Opinione comune sostiene che il lavoro nobiliti l’uomo e degrada ciascun “nullafacente” ai livelli più infimi della società, reietto da guardare con disprezzo e sospetto. Ma quanto c’è realmente di così nobile in un’attività che sottrae all’essere umano la maggior…
Letteratura
Lettera di una scimmia
Quale terribile affronto, quale sacrilegio: una scimmia che critica e denigra i tanto avanzati usi e costumi del genere umano, le sue falsità e le sue ipocrisie senza scendere a compromessi, illustrando agli altri esseri della sua specie quanto maggiore…
Mario Vargas Llosa e l’occhio nero a Márquez
Il primo giornale a pubblicare la foto fu La Jornada, quotidiano messicano, su richiesta dello stesso Márquez. È una storia di scazzottamenti in vecchio stile letterario, Vargas Llosa si era concesso una scappatella con una ragazza svedese, e nel periodo della…
E la Turchia punta il dito contro la beat generation
E’ il 2011, la beat generation è ormai acqua passata, ma in Turchia si mette sotto processo l’editore Irfan Sanci per aver pubblicato un romanzo di William Burroughs. Non è Il Pasto Nudo ma La macchina morbida lo scritto reo…
Cronopios e famas: il realismo visionario di Cortázar
Una delle intuizioni più felici dell penna di Julio Cortázar sono i cronopios e i famas, andiamo a sviscerare chi sono