No aceptar otro orden que el de las afinidades, otra cronología que la del corazón, otro horario que el de los encuentros a deshora, los verdaderos. Julio Cortázar, Salvo el crepúsculo, 1984 «Leggi Cortázar e saprai da cosa ti sei…
Storia d’amore dietro la cortina di ferro | Cold War di Paweł Pawlikowski
Dopo il successo di Ida vi raccontiamo Cold War, il ritorno al cinema del grande cineasta polacco Paweł Pawlikowski
Cacciatori nel buio di Lawrence Osborne
Una storia cupa e lussureggiante di intrighi, piogge torrenziali e sogni di dolce abbandono tropicale
Charlie Parker, il jazz, e Il persecutore di Cortázar
“Come si può pensare un quarto d’ora in un minuto e mezzo?“, chiede Johnny Carter a Bruno lasciandolo di stucco. Johnny è il protagonista del racconto di Julio Cortázar Il persecutore (o L’inseguitore, secondo l’edizione Sur) ispirato al geniale jazzista…
L’altra faccia di Borges, perro romántico di Buenos Aires
Tutti parlano di Borges, qui parliamo del suo walk side
Le voci e i versi di Kerouac e Bukowski su Spotify
Kerouac legge i suoi versi accompagnato da sassofoni e pianoforti, Dylan Thomas canta letteralmente
Bolaño contro Cortázar e il gioco della letteratura sudamericana
Sono quasi 40 gli anni che separano la nascita di Cortázar da quella di Bolaño, eppure esiste una connessione o un rapporto che non è solo quello tra due scrittori di lingua spagnola originari del Sudamerica ma cosmopoliti per attitudine.
Quelle pagine oscure
Non c’è bisogno di storie complesse per entrare dentro alla parte oscura con cui alcuni scrittori devono fare i conti, anche se questi ultimi anni, forse per il buio che c’è fuori, nella vita vera, non sembrano averne bisogno. I fiori…