Abbiamo impiegato qualche giorno per digerirlo, ma possiamo dire ora che questo Robot 2018 non si è fatto mancare proprio nulla. Dai nomi inseriti in line-up, alle performance sulla terrazza dell’EX-GAM si conferma come uno degli eventi musicali bolognesi (di…
Blood Orange – Negro Swan
Nella società odierna, paradossalmente iperconnessa, le diversità (etniche, culturali o sessuali) si configurano come i cigni neri di uno sguardo sul mondo spesso limitato e generalizzante. Una ristrettezza che confina tutto ciò che è erroneamente altro ai margini. Crescere ad…
Quell’estate in Sicilia negli anni Settanta
L’estate del ’78 di Roberto Alajmo (edito da Sellerio) ci immerge in dolci atmosfere e vecchi ricordi
Il giovane Raymond Carver: l’amicizia, l’alcol, la scrittura
Lune di miele di Chuck Kinder, è una stravagante storia autobiografica la cui stesura ha richiesto una ventina di anni. È la storia dell’amicizia tra l’autore e lo scrittore americano Raymond Carver, ma non solo: è una totale immersione in una…
John Grisham: non solo romanzi
Lo scorso Marzo alla Fiera Tempo di Libri di Milano si è svolto un dialogo intervista tra John Grisham e Gianrico Carofiglio. L’evento è stata l’occasione per conoscere più da vicino l’autore statunitense, per scoprire qualche segreto in più della…
Sicilia, terra di festival estivi | Intervista Mish Mash Festival
Se la primavera è finalmente arrivata, possiamo ormai dire che l’estate è alle porte. E a ricordarcelo ci sono i ragazzi del Mish Mash Festival che, per questa terza edizione, hanno scelto il palco del Centro Sociale TPO di Bologna…
Eels – The Deconstruction
La storia degli Eels e, in particolare, del frontman Mark Oliver Everett (Mr. E) sembra essere un atlante illustrato per sopravvivere a una vita assurdamente tragica grazie alla composizione di musica e testi. I dischi di Everett, infatti, sono sempre…
Il site-specific come recupero del Barocco: The Grandfather Platform
A cura di Tatiana Basso Può un’opera site-specific realizzare un continuum spazio-temporale? La mostra monografica The Grandfather Platform dell’artista milanese Luca Pozzi, curata da Maura Pozzati negli spazi della quadreria e della Sala affrescata dei Carracci di Palazzo Magnani, si…