a cura di Federico Migliorati Il genere degli epistolari, inevitabilmente destinato a esaurirsi con il predominio del mondo digitale, ma che ancora dev’essere pienamente riscoperto assume vieppiù importanza quando esso consente una panoramica, più o meno ampia, sulla formazione, sulla…
Evohé
Una rubrica per esplorare poesia e poeti a cura di Tania Pleitez Vela e Rocío Bolaños
Evohé | Poesia e dismisura dell’anima
«I fogli bianchi sono la dismisura dell’anima e io su questo sapore agrodolce vorrò un giorno morire, perché il foglio bianco è violento. Violento come una bandiera, una voragine di fuoco, e così io mi compongo lettera su lettera all’infinito…
Evohé | La poesia di Massimiliano Bardotti
“Evohé” rappresenta il richiamo e l’esclamazione di giubilo, in questo caso, per la poesia. Una rubrica a cura di Tania Pleitez Vela e Rocío Bolaños, alla ricerca di poeti, versi. Qui i numeri precedenti. Massimiliano Bardotti è nato e vive a Castelfiorentino. È…
Evohé | Alessandro Moscè: Il filobus è passato due volte nel vortice dell’aria
“Evohé” rappresenta il richiamo e l’esclamazione di giubilo, in questo caso, per la poesia. Una rubrica a cura di Tania Pleitez Vela e Rocío Bolaños, alla ricerca di poeti, versi. Qui i numeri precedenti. Alessandro Moscè è nato ad Ancona nel 1969 e vive…
Evohé | Stefano Simoncelli: un poeta tra poeti
“Evohé” rappresenta il richiamo e l’esclamazione di giubilo, in questo caso, per la poesia. Una rubrica a cura di Tania Pleitez Vela e Rocío Bolaños, alla ricerca di poeti, versi. Qui i numeri precedenti. Stefano Simoncelli è nato a Cesenatico, ma da diversi anni…
Evohé | Neus Aguado: lo sguardo, la luce, il cuore
“Evohé” rappresenta il richiamo e l’esclamazione di giubilo, in questo caso, per la poesia. Una rubrica a cura di Tania Pleitez Vela e Rocío Bolaños, alla ricerca di poeti, versi. Qui i numeri precedenti. Nata a Córdoba, in Argentina, Neus Aguado…
Evohé | Lorena Paris: “La luce è dell’Inverno”
“Evohé” è un richiamo e un’esclamazione di giubilo, in questo caso, per la poesia. Una rubrica a cura di Tania Pleitez Vela e Rocío Bolaños, uno spazio creato per esplorare poeti di diverse latitudini e generazioni, con l’obiettivo di fungere da…
Evohé | Marielos Olivo: scrivere con “corpo e viscere” tra donne e maquilishuat
“Evohé” è il giubilo delle baccanti che ha ispirato il titolo di un’opera poetica di Cristina Peri Rossi. “Evohé” rappresenta il richiamo e l’esclamazione di giubilo, in questo caso, per la poesia. Una rubrica creata per esplorare poeti di diverse…