Cinema

MELANCHOLIA – che delusione Von Trier senza “Dogma”

Un atroce dubbio alimenta un’angoscia costante durante i 130 minuti di visione di Melancholia: avrà mai fine questo film? La prima parte dell’opera di Von Trier sembra strizzare l’occhio in maniera poco elegante allo straordinario Festen di Thomas Vinterberg, con…

Elogio di Paolo Sorrentino, un regista anomalo

Nel 1994, sul set de Il verificatore, il film d’esordio del giovane regista napoletano Stefano Incerti, si presenta un ragazzo, un suo concittadino, che si offre volontario per fare l’assistente alla produzione, alla regia, per fare un po’ tutto quello…

THIS MUST BE THE PLACE – il cinema fuori dall’ordinario di un inventore d’immagini napoletano

Se bastasse un’immagine iconografica a rappresentare un’opera d’arte This Must Be The Place avrebbe nel volto di Sean Penn, truccato alla stregua di Robert Smith dei Cure per interpretare la rockstar Cheyenne, il suo simbolo perfetto; ma visto che è…

DRIVE – l’atipico noir che diventerà cult

  Un noir truccato da film d’azione, “Drive” è un’opera pregevole per scelte narrative, per interpretazioni e per una regia di notevole livello. Ci sono almeno tre o quattro scene che fanno Cinema, che rimarranno nell’immaginario della storia della Settima…

THIS IS NOT A FILM – un giorno nella vita del recluso Panahi

Il 2 marzo 2010 il regista Jafar Panahi viene arrestato per la partecipazione ai movimenti di protesta contro il regime dittatoriale iraniano di Ahmadinejad. È rilasciato su cauzione il 24 maggio, in seguito alla mobilitazione internazionale di organizzazioni umanitarie e…

TOMBOY – la ricerca dell’identità sessuale in un film sulla fine dell’infanzia

Chi ha voluto affibbiare etichette ad un film come Tomboy non ha perso tempo e ha cavalcato battaglie pro e contro una storia che non aveva nessuna intenzione di catechizzare o imporre tesi sociali sulla sessualità degli esseri umani. La…