I-Focus

Attualità, politica, società: il mondo è bestiale, ma noi proviamo lo stesso a raccontarlo.

Don’t change!

Molto spesso, e nonostante viviamo nel ventunesimo secolo, in un mondo che si dichiara fieramente aperto, si sentono in giro discorsi allucinanti sull’ (esempio) inferiorità della donna, o diatribe impregnate di razzismo che fanno dubitare dell’esistenza di menti autenticamente progressiste…

Perché i motivi per i quali oggi si dà addosso a Saviano sono inconsistenti

*NDR – Qualche settimana fa abbiamo pubblicato un controverso articolo di Eugenio Maddalena dal titolo ”I motivi per i quali oggi si dà addosso a Saviano’‘. Ci è arrivata, a questo proposito, una lunga risposta a firma Fabio M. che…

Elogio degli innocenti in un mondo in rivolta e guerra

Ci capita, storicamente, nel giudicare una situazione, di avere i paraocchi, o di infarcirci di stereotipi che abbiamo ereditato dal mondo in cui viviamo, dai libri che abbiamo letto, dalle persone che abbiamo frequentato: le nostre posizioni più retrograde sono…

Ci piacciono gli endorsement

  Nel giornalismo americano l’endorsement è l’appoggio chiaro e motivato ad un candidato durante le elezioni, per esempio il New Yorker lo ha fatto nei giorni scorsi con Barack Obama; è una cosa che ancora non è chiara in Italia,…

Candidato repubblicano: ”Incinta dopo lo stupro?è la volontà di Dio!”

 E’ per frasi come questa che la destra invasata americana non riuscirà mai ad entrare nelle nostre simpatie. Il candidato repubblicano in Indiana Richard Mourdock durante un dibattito si è espresso così sul caso di aborto dopo uno strupro ”è…

Ridicolizzare il Lavoro

Ridicolizzare. Fare del lavoro uno scherzo. Facebook è stato letteralmente invaso da sfottò di tutti i tipi sulla dichiarazione della Fornero di ieri. Se vi siete collegati ad internet o ai social network per la prima volta nella vostra vita,…

L’epopea dell’Estelle: gli aiuti umanitari finiscono nuovamente tra le manette israeliane

Per raccontare questa storia bisogna partire da lontano. Precisamente dal 1947 e da un’altra imbarcazione chiamata Exodus, piena di ebrei speranzosi, diretta in Palestina. La composizione dei passeggeri era alquanto omogenea, gente disperata sopravvissuta ai lager nazisti in cerca di…

I motivi per i quali oggi si dà addosso a Roberto Saviano

È doveroso, ai fini della comprensione di quanto si sta per leggere, cominciare con una citazione dal libro “Skizomedia” di Franco (Bifo) Berardi: «chi intende comunicare con la nuova generazione videoelettronica deve tenere conto di come funziona il cervello collettivo…