Questa classifica non è rappresentativa dell’intera stagione italiana, ma è solo una direzione venuta fuori dal confronto redazionale. Il tempo quest’anno ci come passato addosso, e tra un cappotto e uno short siamo arrivati alla fine dell’anno tentando di fare…
I-Music
I-Music. Speciali sulla musica, notizie, protagonisti, album. Dall’underground al pop rock
Uno cento mille Cat Power: tutti i volti di Chan Marshall
“As many of you know, I’ve been suffering from angioedema since September. It can attack at random & is extremely frightening and dangerous when it hits my throat, windpipe, or tongue, and I’ve been hospitalized for it eight times since…
Love me do – 50 anni dopo
6 giugno 1962- Siamo agli Abbey Road Studios di Londra e George Martin ha da poco deciso di scritturare 4 sbarbatelli di Liverpool: i Beatles. Sebbene la sua prima reazione sia stata “sono piuttosto orribili”, fa loro firmare il contratto…
The Rise and Fall of Ziggy Stardust
Era in treno, annoiato, David Bowie, quando lo sguardo si posò sull’insegna di una vecchia sartoria: Ziggy. Era il nome che cercava per dare un’identità al suo alter ego,un alieno sessualmente ambiguo protagonista di The Rise and Fall of Ziggy…
Questa estate senza un tè coi proiettori sporchi
Mentre Paul Banks continua a copiarsi da solo, i Dirty Projectors (incoronati dalla Pitchfork-bible con un 8.8) fanno uscire Swing Lo Magellan, di cui estraiamo un brano volgarmente casuale. Il mondo si emoziona per gli assoli di piano di Bob…
Intervista a Dimartino
Nel nuovo disco troviamo un Dimartino meno urlatore e meno scapigliato, più misurato e attaccato alla tradizione cantautoriale italiana. Sembra tu abbia maggiormente messo a fuoco la tua strada musicale. Come mai hai messo da parte l’uniforme napoleonica? Cos’è cambiato…
M-15 e quant’altro, in attesa del sole cocente
Il 15 Maggio non è solo l’anniversario del movimento degli indignados spagnoli : ci sono i Beach House che fanno uscire il loro ultimo lavoro, Bloom (se vuoi dare un accenno d’ascolto puoi collegarti a soundcloud direttamente, presto o…
Video-intervista ai Giardini di Mirò
Prosegue il ciclo di interviste lo-fi de L’Indiependente, questa volta la vittima è Jukka Reverberi dei Giardini di Mirò, che, al termine del loro concerto al Complesso Santa Sofia di Salerno, ci ha parlato del nuovo disco, della loro terra, della…