Interviste

Storie illustrate di migrazioni | Intervista a Bruna Martini

Non tutte le migrazioni sono uguali, ma spesso le ragioni di una partenza sono le stesse. L’illustratrice e autrice Bruna Martini lo racconta in Roots. Radici, il suo secondo graphic memoir pubblicato da BeccoGiallo. Dopo averla intervistata in occasione dell’uscita…

Infinito Moonlit: intervista a Sara Gamberini

Ho avuto il piacere di incontrare, a Più libri più liberi, la fiera della media e piccola editoria indipendente che si è svolta al Centro Congressi La Nuvola di Roma dal 7 all’11 dicembre scorso, Sara Gamberini. Nata a Verona,…

La lingua è terra | Intervista a Younis Tawfik

Essere migranti oggi come ieri. Dopo nove anni di silenzio, il nuovo romanzo di Younis Tawfik racconta il dramma di partire senza nessuna certezza, senza alcuna sicurezza, se non la speranza di un futuro migliore. Di sottrarsi alla miseria e…

Annie Ernaux, la scrittura come il sesso e una chiacchierata con L’orma editore

Quando Annie Ernaux è stata insignita del Premio Nobel per la Letteratura 2022, Silvia D’Onghia su Il fatto quotidiano ha scritto: «Ogni volta che questa splendida donna di ottantadue anni prende in mano un bisturi a forma di penna per…

Homunculus | Intervista a Capibara

Lo scorso 14 ottobre nel variegato paesaggio del pop nostrano ha fatto la sua colossale apparizione “Homunculus”, ultimo disco o meglio opera musicale di Capibara, uscito per La Tempesta Dischi. Homunculus, anticipato l’anno scorso dall’EP “Homunculus: Genesi”, è il terzo…

Tondelli, Firenze, la musica, l’amicizia | Intervista a Bruno Casini

È da poco uscita, per Interno4, la terza edizione di Tondelli e la musica: colonne sonore per gli anni ’80. Con il curatore del volume e amico di Pier Vittorio, Bruno Casini, ci siamo fatti una lunga chiacchierata sulla Firenze degli…

Tre domande a Nicola H. Cosentino

La vita di Valerio Scordia sembra scorrere inesorabile verso una disfatta. Quasi quarant’anni, una carriera altalenante come critico musicale, rapporti personali ridotti all’osso e viziati da una incomunicabilità quasi patologica. Il personaggio nato dalla penna di Nicola H. Cosentino per…

YTI⅃AƎЯ: una conversazione con Bill Callahan

Il titolo del nuovo album di Bill Callahan, in uscita il 14 Ottobre per Drag City, è un gioco di specchi sulla realtà. La parola YTI⅃AƎЯ è reality alla rovescia. Al suo ottavo album, Callahan si conferma come una delle…