Quando Pier Vittorio Tondelli è scomparso (era il 16 Dicembre 1991) io avevo soltanto qualche mese e lui 36 anni. E questo pezzo non vuole essere uno di quei ricordi buttati lì, per caso, giusto perché ricorrono i 21 anni…
Personaggi
Di cosa parliamo quando parliamo di Raymond Carver
“Carver non era un minimalista: era un artista” David Foster Wallace
Uno cento mille Cat Power: tutti i volti di Chan Marshall
“As many of you know, I’ve been suffering from angioedema since September. It can attack at random & is extremely frightening and dangerous when it hits my throat, windpipe, or tongue, and I’ve been hospitalized for it eight times since…
Finire morto per mano di un coltello: memoriale su Elliott Smith
Ci lasciava nell’autunno del 2003 Elliott Smith, e qui raccontiamo chi era attraverso la sua musica
Jenny Saville: la macelleria umana
Con Jenny Saville si fa un giro nella vita vera, nella realtà e nella crudezza del grasso, delle cicatrici, del sangue, della cellulite e delle smagliature.
Hoda Sha’rawi, l’attivista egiziana che lottò per i diritti delle donne
“Fra cento anni […] le donne non saranno più il sesso protetto. Logicamente condivideranno tutte le attività e tutti gli sforzi che una volta erano stati loro negati. La balia scaricherà il carbone. La fruttivendola guiderà la macchina. Ogni presupposto…
Marina Abramović: il corpo, la performance
Marina Abramović, con il suo Leone d’Oro alla biennale di Venezia e la retrospettiva del MoMA, è una colonna portante della performance art.
Ai Weiwei tra arte e ribellione
Arte e dissidenza rappresentano un binomio inscindibile intorno al quale si snoda tutta vita di Ai Weiwei, artista e attivista cinese nato a Beijing nel 1957.