ROSKILDE FESTIVAL
Roskilde, Danimarca | 28 Giugno – 5 Luglio 2025
Spesso descritto come una festa nazionale danese più che un semplice festival, il Roskilde è un evento culturale titanico. La line-up del 2025 è composta da un totale di 185 artisti tra cui Charli XCX, Olivia Rodrigo, Stormzy, Nine Inch Nails, Tyla, Doechii, Arca e FKA Twigs. Il tutto combinato con uno stile tipicamente scandinavo di campeggio / organizzazione, ovvero un po’ più comodo, pulito e meglio attrezzato rispetto alla maggior parte.
MONTREUX JAZZ FESTIVAL
Montreux, Svizzera | 4-19 Luglio 2025
Il Montreux Jazz Festival ha attirato le leggende del jazz sulle rive del lago di Ginevra fin dal 1967. Da Miles Davis e Bill Evans a Ella Fitzgerald, Nina Simone e Frank Zappa si sono distinti tra i grandi nomi in cartellone al festival: rock classico, soul moderno e hip-hop, oltre a, ovviamente, un sacco di jazz. Sulla line-up ci potete scommettere e comprare ogni anno il biglietto ad occhi chiusi: in questa edizione James Blake (solo piano), London Grammar, Beth Gibbons, Jamie xx e un numero indefinito di musicisti che a fine serata, popolano il palco piccolo per fare jam tutti assieme.
POHODA FESTIVAL
Trenčín, Slovacchia | 10-12 Luglio 2025
Un perfetto mix di musica, arte e attivismo, il Pohoda Festival promette un’esperienza rilassata e vibrante. La line-up del 2025 include Queens of the Stone Age, James Blake e Skepta. Il Pohoda è stato nominato tra i miglior festival agli European Festival Awards 2023 – e se vogliamo unire una capatina nell’est con un evento di medie dimensioni e birra onnipresente, allora ci siamo.
EXIT FESTIVAL
Novi Sad, Serbia | 10-13 Luglio 2025
Exit Festival è stato fondato in seguito ai movimenti di protesta studentesca pro-democrazia nel 2000, e rimane noto per il suo attivismo sociale. Ospitato nella collina Petrovaradin Fortress, accanto a 16 palchi ci sono aree chill-out e anche una zipline. Gli organizzatori hanno appena dichiarato che le autorità serbe hanno tagliato i finanziamenti governativi per l’evento e alcuni sponsor sono stati “costretti a ritirarsi sotto la pressione dello stato“. Detto questo, la musica: DJ Snake, I Hate Models, Solomun, The Prodigy e moltissimi altri nomi dal mondo disco-electro.
COLOURS OF OSTRAVA
Ostrava, Czechia | 16-19 Luglio 2025
Ospitato in un ex acciaieria, questo festival multi-genere mette in mostra di tutto, dal jazz all’indie fino al mainstream. Il festival è diventato un’istituzione nel panorama nazionale. Ogni anno porta headliner come The Killers, Jamie Cullum o Imagine Dragons nella ex città industriale di Ostrava. Oltre alla musica e ai panels, il festival (4 giorni), comprende anche un ricco programma teatrale, proiezioni e laboratori creativi – offrendo intrattenimento e ispirazione per bambini, anziani e persone diversamente abili.
FIB – Festival Internacional de Benicàssim
Benicàssim, Spain | 17-19 Luglio 2025
Situato lungo la costa mediterranea, questo festival non troppi anni fa era forse diventato quello che oggi è il Primavera Sound di Barcellona. Il primo FIB fu organizzato all’interno del velodromo di Benicàssim, poi dal 1998 – i due fratelli Miguel e José Morán, creatori dell’evento, hanno portato la location a quella odierna (a due passi da qui in Agosto c’è anche il Rototom). D’accordo, Barcellona è più in alto come numeri, ma qui avete a portata la Costa Blanca, tra le più belle spiagge in Europa.
DEKMANTEL
Amsterdam, Olanda | 30 Luglio – 3 Agosto 2025
Il Dekmantel compie undici anni, e già questo basterebbe per comprare il biglietto. In cinque giorni, il festival si impadronisce di Amsterdam con una line-up intensa in alcune locations culto della capitale olandese: dalla storica Oude Kerk per la serata inaugurale, al suggestivo Aan Het IJ. Le esibizioni dal vivo di acts come The Orb, Two Shell, Four Tet e Jeff Mills dentro luoghi intimi e la vasta vegetazione dell’ Amsterdamse Bos nei tre giorni finali.
SZIGET FESTIVAL
Budapest, Ungheria | 6-11 Agosto 2025
Tenuto sull’isola di Obuda, questo festival estivo di una settimana è un punto d’incontro globale per gli amanti della musica. Il primo Sziget Festival nacque nel 1993 poco dopo la caduta del muro Berlino e iniziò come un piccolo raduno studentesco, ideato dal musicista underground Müller Péter Sziámi insieme al suo amico Gerendai Károly. Ogni anno lo Sziget riesce in qualche modo a diventare più variegato nell’offerta, aggiungendo boat-parties, parchi-divertimento e cupole chill-out immersive.
ROCK EN SEINE
Saint-Cloud, Francia| 20-24 Agosto 2025
Con i suoi giardini, le fontane e le sculture, il Domaine Nationale de Saint-Cloud vicino a Parigi è un luogo stupendo da visitare. Nonostante il nome, Rock en Seine mette oggi sul piatto tanto hip-hop, metal, elettronica e pop, distinguendosi negli anni come il festival musicale più importante della Francia. Line-up 2025: Vampire Weekend, QOSA, Ash, Aurora & more.
END OF THE ROAD FESTIVAL
Dorset, Inghilterra | 28-31 Agosto 2025
La campagna inglese del Dorset, sarebbe il luogo perfetto per chiudere questo viaggio immaginario partito in Danimarca con il Roskilde. Da queste parti l’obiettivo è quello di mantenere le cose piccole, con una cura tremenda della line-up (che di solito si concentra su indie folk e rock), e poi i furgoncini di birra artigianale e i sentieri che si snodano tra i boschi. Ovviamente non possono mancare gli Squid (Brighton è a sole 2 ore di treno) e i Black Country, New Road, ma anche Matt Berninger, Viagra Boys e altri ancora.