La guida indiependente ai festival italiani torna per orientarci nell’estate 2025. Dalla costa adriatica a quella tirrena, da Nord a Sud, una selezione di festival e rassegne che attraverseranno il nostro paese quest’anno.
Ferrara sotto le stelle
10-15 giugno, Ferrara
Line up: Stereolab, Tinariwen, Marco Castello, Porridge Radio, Offlaga Disco Pax, Ani DiFranco
Nell’attesa di compiere la cifra tonda dei trenta, Ferrara Sotto Le Stelle festeggia la sua ventinovesima edizione con una line up di proposta, capace di richiamare nomi internazionali come Stereolab, Tinariwen, Porridge Radio, Ani DiFranco, e la musica italiana di Offlaga Disco Pax e Marco Castello. Nella magica cornice del Castello Estense i sogni si fanno realtà sonora. Una garanzia.
Beaches Brew
10 -11 giugno, Marina di Ravenna
Location: Hana Bi
Line up: Marie Davidson, Moin, DJ Tobzy e Aunty Rayzor, Nídia & Valentina, Martha Da’ro, Lord Spikeheart, Eleanor Friedberger, Dummy, Masma Dream World, Tramhaus, Susobrino
Ingresso gratuito per il festival di Marina di Ravenna che ha fatto parlare di sé la stampa internazionale. Beaches Brew è un’occasione da non perdere.
Rock In Roma
14 giugno – 27 luglio, Roma
Location: Ippodromo delle capannelle
Line up: Fontaines D.C., The Smashing Pumpkins, The Black Keys, Ghali, Lazza, Lucio Corsi
Ogni estate Rock In Roma è là, inamovibile, con la sua altalena di musica che spazia dal pop al rock. Anche quest’anno i nomi che ha richiamato alla corte romana sono vari, estremamente vari.
Sequoie Music Park
dal 17 giugno fino a luglio, Bologna
Line Up: Fontaines D.C., Ben Harper, Alice Cooper, Jorja Smith, De La Soul, Afterhours, Lucio Corsi, Baustelle
Sta per giungere un lungo mese di musica a Bologna, ce n’è per tutti i gusti – dai Fontaines D.C. ad Anastacia. A voi la scelta.
Medimex
18-21 giugno, Taranto
Location: Rotonda del Lungomare, Castello Aragonese
Line up: Massive Attack, St. Vincent, Primal Scream, La Niña, Magalí Datzira
Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle della prossima edizione del Medimex – International Festival & Music Conference. Dal 17 al 21 giugno Taranto si prepara ad ospitare il suo evento musicale più importante con un cast di prima scelta.
La Prima Estate
20-29 giugno, Camaiore (LU)
Line up: Mogwai, Spiritualized, Air, St. Vincent, TV On the Radio, Grace Jones, Yard Act, Lucio Corsi, Calibro 35
Negli anni abbiamo seguito La Prima Estate, il festival che segna l’inizio dell’estate. Anche quest’anno il Lido di Camaiore in Versilia vi aspetta con un cast carico di suoni, tra spiriti rock indipendenti e alienanti magie.
Bloc Fest
20-21 giugno, Acciaroli (SA)
Location: Tenuta degli Eremi
Line up: John Talabot, Dj Python, Cosimo Damiano, Luce Clandestina, ojoo, Milan W., Piezo, Vegyn, STILL
Quest’anno Bloc Fest ha preso il via con una serata di anteprima a Napoli, adesso si prepara a tornare in Cilento per la sua due giorni sperimentale. L’anima di Bloc Fest è avanguardista e selvaggia, belle sonorità ci aspettano ad Acciaroli.
Dancity Summer Festival
20-22 giugno, Montefalco (Foligno)
Line up: Verraco, Blanka, DJ Nobu, RHR, Yanamaste, Matias Aguayo, Juan Atkins, Dax J, Teto Petro
Uno dei festival più interessanti dell’estate sarà il Dancity Summer in Umbria, festival con una line up che sfida i confini geografici. Da Yanamaste, DJ e produttore della scena georgiana, a Dj Nobu dal Giappone, fino alla Colombia di Verraco e giovani producer spagnole come Blanka. Per chi ha l’anima del cacciatore di incanti, Dancity è il festival perfetto.
SEI Festival
22 giugno – 21 agosto, Corigliano d’Otranto e Lecce
Line up: DIIV, Offlaga Disco Pax, Marco Castello, Lucio Corsi, Giorgio Poi, 99 Posse, Tre Allegri Ragazzi Morti, Seun Kuti & Egypt 80, Quantic
Un’edizione dedicata alla memoria di Paolo Benvegnù, il cantautore scomparso lo scorso dicembre. La magia del Castello Volante di Corigliano d’Otranto. La musica di Seun Kuti, figlio di Fela, la musica dei DIIV, tanta musica italiana. SEI Festival vi aspetta nell’estremo oriente.
Noisy Naples Fest
22 giugno – 12 settembre, Napoli
Line up: Massive Attack, Almamegretta, Afterhours, Thirty Second To Mars, Eduardo De Crescenzo
Mentre si spande la voce di un live settembrino di Fred again… a Napoli, la certezza è che a Napoli si suona d’estate all’Arena Flegrea con il Noisy Fest, che quest’anno porta sul palco grandi nomi come i Massive Attack.
Boem Festival
27-29 giugno, Bogliasco (GE)
Line up: Populous, Luke & Thelion, Nervi, camoufly, Tonique & Man, Catching Flies, Liam Mour
Ci piacciono i festival a ingresso gratuito. Quando poi la location è un molo, una spiaggia, la bella Liguria, il mix è perfetto.
BOP – Beats Of Pompeii
1 luglio – 5 agosto, Pompei (NA)
Line Up: Nick Cave, Jean-Michel Jarre, Ben Harper, Bryan Adams, Dream Theater, Stefano Bollani, Jimmy Sax, Wardruna
Beats of Pompeii è la rassegna di musica che si tiene nell’Anfiteatro del Parco Archeologico, quest’anno alla seconda edizione. Nelle calde notti di luglio e agosto sono in programma i concerti di Nick Cave, Jean-Michel Jarre, Wardruna, Ben Harper, Bryan Adams, Dream Theater, e altri appuntamenti. Nei giorni della rassegna sarà dato spazio anche a due mostre, una dedicata al concerto dei Pink Floyd a Pompei, e l’atra all’essere donna nell’antica Pompei. Atmosfera.
Arti Vive Festival
3-6 luglio, Soliera e Modena
Line up: Black Country New Road, Francesca Bono, Deadletter, Lucy Kruger & The Lost Boys, Amalfitano, Giorgio Poi, Emma Nolde, Stella Burns
Soliera, in provincia di Modena, vi accoglie nel suo centro per il festival Arti Vive, garanzia di qualità dell’estate dei festival italiani. Ingresso gratuito, eccetto per la serata del concerto dei Black Country, New Road e Francesca Bono.
Sexto ‘Nplugged
3 – 6 luglio, Sesto al Reghena (PN)
Line up: Molchat Doma, Black Country New Road, Anna Von Haysswolff, Baustelle
Per la sua ventesima edizione Sexto ‘Nplugged fa le cose in grande e dà vita a quattro grandi serate di musica nel borgo medioevale di Sesto al Regheno, un luogo magico per i concerti e i musicisti. Sexto ‘Nplugged offrirà inoltre un’esposizione fotografica dedicata ai suoi vent’anni. Andiamo a festeggiare con loro.
LOST Music Festival
4-6 luglio, Fontanellato (PR)
Line Up: Lyra Pramuk, Klein, Torus, Nazar, Tristwch Y Feynwod, Takkak Takkak, Fine, Significant Other
Un festival nel labirinto vegetale più grande del mondo, il Labirinto della Masone a Fontanello, vicino Parma. Questo è il concept di LOST Music Festival. LOST come Labyrinth Original Soundtrack, luogo sperimentale, ardito, dove è bello perdersi.
Lars Rock Fest
4-6 luglio, Chiusi (SI)
Line Up: Karate, Black Country New Road, Mclusky, The Heliocentrics, Joseph Arthur
Un festival a ingresso gratuito dall’anima indipendente ai Giardini Pubblici di Chiusi. Difficile vedere i Karate e i Black Country, New Road gratuitamente. Lars Rock Fest riesce in un’impresa.
Kappa Futur Festival
4-6 luglio, Torino
Line up: Anyma, Nina Kraviz, Carl Cox, Peggy Gou, Boris Brejcha, Diplo, Joseph Capriati, Soulwax, Adam Beyer B2B Maceo Plex, Boris Brejcha, Caribou, Donato Dozzy, Dom Dolla, East End Dubs, Fjaak B2B Elli Acula, Fatima Koand, Floating Points
Tre giorni di musica elettronica al Parco Dora di Torino, con oltre 100 artisti su sei palchi, in un evocativo spazio post-industriale. Il Kappa Futur Festival è uno degli eventi più attesi di questa stagione estiva.
Acieloaperto
9-30 luglio, Cesena e San Mauro in Pascoli
Line up: Wolfmother, Franz Ferdinand, Wet Leg, Meute, Joan Thiele, Ivreatronic, Marco Castello, Lucio Corsi
acieloaperto è uno degli appuntamenti tradizionali dell’estate italiana di concerti. L’atmosfera della rassegna romagnola si fa ancora più suggestiva grazie alle sue splendide location, cornici come la Rocca Malatestiana di Cesena o Villa Torlonia a San Mauro Pascoli. Sotto il palco s’avverte la magia.
Monitor Festival
10-11 luglio, Torino
Location: Spazio211
Line up: Arooj Aftab, Shame, Lucvat, Richard Dawson, Gia Ford, Maria Chiara Argirò
È sempre bello veder nascere un nuovo festival, soprattutto un festival come questo qui. La prima edizione di MONITOR, progetto di SPAZIO211 diretto da Gianluca Gozzi, è in programma il 10 e 11 luglio a Torino. MONITOR si propone di amplificare, diffondere e ascoltare la musica nell’etere. Sul palco oltre 30 artisti nazionali e internazionali con pari rappresentatività tra donne e uomini. Ottime vibrazioni.
Siren Festival
10-13 luglio, Cagliari
Location: Arena In Fiera
Line up: Sterelab, The Horrors, The Messthetics, Calibro 35, Desert Sharks, Gold Mass, Big Mountain County
Seguiamo il Siren Festival dalla sua prima edizione, a Vasto in Abruzzo. Adesso il festival trasloca in Sardegna ma sembra non aver perduto la sua identità: la line up è stupenda, e l’isola lontana un sogno di mezza estate in cui sarà bello naufragare.
Locus Festival
12 luglio – 14 agosto, Locorotondo / Bari / Ostuni
Location: Masseria Ferragnano, Foro Boario, Tenuta Bocca di Lupo, Fiera del Levante
Line up: Mogwai, Morrissey, CCCP, Benjamin Clementine, Almamegretta, Mace, Brunori SAS
Con una ricetta che mescola musica internazionale e nomi della scena italiana, il Locus ha trovato negli anni una sua forte identità, affermandosi come un viaggio musicale on the road tra alcune delle più belle location di Puglia. Le piazze e le masserie di Locorotondo sono il centro nevralgico del festival: poi ci spostiamo a Bari, e nel bianco di Ostuni. Il filo conduttore che inseguiamo è la musica naturalmente.
AMA Music Festival
16-17 luglio e 19-24 agosto, Romano d’Ezzelino (VI)
Line up: The Black Keys, Queens of the Stone Age, The Kills, Vampire Weekend, The Murder Capital, DIIV, The Prodigy, Franz Ferdinand
Per la sua decima edizione AMA Music Festival si affida a una nuova location, il parco di Villa Negri, un’area immersa nel verde ai piedi del Monte Grappa. Line up deliziosa.
Nextones
17-20 luglio, Val d’Ossola
Location: Tones Teatro Natura
Line up: Demdike Stare, Moin, British Murder Boys, Space Afrika, Caterina Barbieri, Objekt, CCL, Sara Persico, Mika Oki
Nextones è un concetto: un festival internazionale di musica elettronica che prende vita all’interno delle storiche cave di estrazione di marmo e granito tra le sponde del Lago Maggiore e la Val D’Ossola, nell’alto Piemonte. Adesso leggete la line up, chiudete gli occhi e immaginate di vivere l’esperienza.
Spaghetti Festival
19-20 luglio, Roma
Line up: Anna Castiglia, Joan Thiele, Emma, EMSAISI, Amalfitano, Centomilacarie, Giuse The Lizia
Spaghetti Festival sarà una due giorni di appuntamenti con talk, stand-up comedy, approfondimenti, e – soprattutto – musica negli spazi della CAE, La Città dell’Altra Economia. Un piccolo festival che vuole diventare occasione di incontro tra persone che costruiscono nuovi immaginari per il futuro.
Secolare Festival
24-27 luglio, Corato (BA)
Location: Agriturismo San Giuseppe Corato
Line Up: bdrmm, Christopher Owens, Lorenzo Senni, Moin, Mabe Fratti, Joshua Idehen, Julia Sabra
Secolare, come gli ulivi e le querce, e come i rituali umani di cui è la musica tra le forme più antiche. Dal pomeriggio fino alla notte, immersi in un territorio con un’identità forte e ricca di patrimoni umani e naturali, ascolteremo musica, ci sfreneremo, ameremo la notte e i suoi terribili incanti.
VIVA!
1-3 agosto, Locorotondo (BA)
Line up: Bonobo, Christian Löffler, Jungle, Shablo, Fenoaltea, okgiorgio, Ele A, Greentea Peng
Nel suo anno di nascita VIVA! arrivò a sorpresa sulla scena dei festival estivi scegliendo la Valle d’Itria come territorio d’elezione. Nel corso degli anni VIVA! si è affermato nel panorama dei festival ritagliandosi uno spazio preciso. VIVA! sopravvive – e non potrebbe fare altrimenti: è nella sua natura di festival dal carattere forte.
Be Alternative Festival
2-3 agosto, Camigliatiello Silano (CZ)
Line Up: Jeff Mills, Christian Löffler, Max Gazzè, Musicae Loci, Nada, Almamegretta, La Niña
Non c’è niente di meglio nelle calde serate d’agosto che fuggire al fresco, e la prossima edizione del Be Alternative promette refrigerio con il format “Concerti sul Lago” – in programma il 2 e 3 agosto sulle rive del Lago Cecita, nel Parco Nazionale della Sila. Sullo sfondo naturale del lago, il festival accoglierà sul palco Jeff Mills, Christian Löffler, Max Gazzè con Musicae Loci, Nada, Almamegretta, La Niña.
Ypsigrock
7-10 agosto, Castelbuono (PA)
Line up: Alan Sparhawk, Cocorosie, Offlaga Disco Pax, Martha Da’ro, Porridge Radio, Public Service Broadcasting, The Voidz
Ogni anno Castelbuono ci aspetta per un grande classico, l’Ypsigrock Festival – tra i più acclamati e suggestivi eventi dell’estate in Europa. Chi ha potuto vivere l’esperienza Ypsigrock sa che il futuro è già nostalgia di un eterno ritorno di Ypsig.
Color Fest
12-14 agosto, Lamezia Terme
Location: Riviera dei Tramonti
Line up: The Murder Capital, Lucio Corsi, Marco Castello, Anna and Vulkan, Giorgio Poi Offlaga Disco Pax, Dov’è Liana, Populous
La XIII Edizione del Color Fest si preannuncia più calda che mai. Dal 12 al 14 agosto, sulla costa tirrenica della punta d’Italia, la Riviera dei Tramonti di Lamezia Terme si prepara ad ospitare tre giorni di musica indie, rock, elettronica e sperimentale su un grande palcoscenico a cielo aperto. Non sarà solo musica ma un’esperienza immersiva nella natura, grazie alla nuova location che si dispone attorno al Golfo di Sant’Eufemia, famoso per i suoi panorami mozzafiato e le serate incorniciate dai toni infuocati del tramonto, con il vulcano Stromboli che si staglia all’orizzonte.
Frantic Fest
14-16 agosto, Francavilla al Mare (CH)
Line up: IHSAHN, Ne Obliviscaris, Black Flag, Panzerfaust, SPIRIT ADRIFT, Tenebro
Per gli amanti del sound metal/hard rock/punk, Frantic è il festival perfetto. Al Tikitaka Village di Francavilla al Mare.
Jazz:Re:Found
27-31 agosto, Cella Monte (AL)
Line up: Obongjayar, Róisín Murphy, Seun Kuti & Egypt 80, Addict Ameba, Joe Armon-Jones, Dean Bryce, Mab’ish, Fulu Miziki, Will Santt, Khalab
Cinque giorni di musica nel borgo di Cella Monte, nel cuore del Monferrato Unesco: l’orizzonte di Jazz:Re:Found è pura avanguardia. Un evento che fonde radici e futuro, suoni, club culture, arte e visioni interdisciplinari, spirito comunitario e ricerca. Line up maestosa.
Spring Attitude
12-13 settembre, Roma
Line up: Apparat, Bicep, L’Impératrice, Altın Gün, Dov’è Liana, La Rappresentante di Lista, Planet Opal
Nato di primavera, migrato sul finire dell’estate – la stagione di Spring Attitude Festival si ripete ogni anno nell’eterna, e quest’anno raggiunge la sua XIV edizione. Il festival torna il 12 e il 13 settembre nello spazio La Nuvola all’EUR di Roma, con una line up d’avanguardia che mescola elettronica, indie-rock, alt-pop. Avremo modo di vivere due giorni di live e djset, dal pomeriggio alla notte fonda – attirati e richiamati da un festival che ha ridefinito il panorama culturale di Roma.
…in aggiornamento