I poeti, che strane creature

Due poesie di Marina Cvetaeva #2

Marina Cvetaeva, nata l’8 ottobre del 1892 a Mosca, morta suicida il 31 agosto del 1941 a Elabuga, poeta dalla voce unica, anima notturna e abbagliante, appassionata e metafisica. Che scriva d’Insonnia, d’emigrazione in terra straniera, o che componga versi…

Due poesie di Robert Frost #1

Robert Frost, il calpestafoglie, nato a San Francisco nel 1874, scomparso nel gennaio del 1963, è una delle grandi voci della poesia americana. Nei suoi versi ritroviamo la bella connessione perduta dell’essere umano con la natura. Le poesie di Frost…

Una poesia di T. S. Eliot

“Ma il concetto astratto / dell’esperienza privata che al punto della sua / maggiore intensità diventa universale, ed è / quanto chiamiamo « poesia », può essere / affermato in versi.” — T. S. Eliot, Nota sulla poesia di guerra…

Una poesia di Paul Celan

“La poesia può essere un messaggio nella bottiglia, gettato a mare nella convinzione – certo non sempre sorretta da grande speranza – che esso possa un qualche giorno e da qualche parte essere sospinto su una spiaggia, alla spiaggia del…