Ho inaugurato il 2025 mettendomi in viaggio verso Milano, con in borsa l’ultimo romanzo di Walter Siti: I figli sono finiti. Si tratta di un recupero dell’anno appena trascorso: è uscito lo scorso aprile, quando ero appena rientrato in Italia.…
Libri
Letture e riletture: libri dal 2024
Libri dal 2024. Ripercorriamo l’anno appena passato con una manciata di libri, senza ordine o classifica. Moltiplichiamo gli sguardi, carichiamo l’immaginario furgone di letture, e andiamo. Verso il nuovo anno. Con un augurio. Agustina Bazterrica – Cadavere Squisito traduzione Francesca…
“Non dico addio” di Han Kang: la scrittura letteraria si fa indagatrice dell’amore estremo
C’è chi per amore è pronto a salire all’improvviso su un volo aereo diretto all’isola di Jeju, per nutrire l’uccellino di una vecchia amica e collega, chi invece trascorre l’intera vita alla ricerca della verità, in nome della propria famiglia,…
Breviario delle Indie: viaggio al termine della realtà
a cura di Marianna Scamardella L’arte nasce dalla polvere soffiata dal vento della finzione e della storia. Quest’ultima, infatti, «offre iconografie continue e polverizzate, disperse, pulviscolari». Breviario delle Indie (Wojtek Edizioni) vuole essere un tentativo creativo di unire l’immaginario e…
Siamo Fatti di rock: così racconta Ernesto Razzano
Fatti di Rock è il nuovo libro di Ernesto Razzano, pubblicato da Roundmidnight Edizioni, disponibile online, e in libreria dal 6 dicembre (quando sarà presentato alla libreria Casa Naima in provincia di Benevento). Fatti di Rock raccoglie e amplia articoli…
Epopea di una terra avvelenata: Erediterai la terra, Jane Smiley
Alla fine degli anni ’80, Jane Smiley, scrittrice già consolidata e nel pieno dell’incarico presso la Iowa State University come docente di inglese e di scrittura creativa, è in viaggio di ritorno da una cena a Minneapolis. Attraversa in auto…
Nella verde gola delle Lupe: la novella fantastica e l’importanza delle microstorie
a cura di Claudia Putzu Nella grotta è quasi notte. Le altre zone sembrano fatte d’ombra. Un tiglio morto delimita uno spazio oltre il quale si rischia di trasformarsi in prede degli esseribestia. Il castagno è caduto. La fossa e…
La vita di Janek Gorczyca: come abbracciare e fuggire il cielo
La mia lettura di Storia di mia vita, pubblicato da Sellerio, è stata accompagnata da un refrain derivante da una frase che spesso risuona nella mia testa che più o meno si può riassumere in “sei sempre più vicino alla…