
Maya Hawke live a Milano: una vera artista a tutto tondo
Ho passato buona parte del concerto a pensare a nomi di artisti capaci di coniugare…

Tre domande a Marianna Crasto
Nell’incipit de “Il senso della fine”, Effequ, esordio nel romanzo di Marianna Crasto, c’è un…

Storie illustrate di migrazioni | Intervista a Bruna Martini
Non tutte le migrazioni sono uguali, ma spesso le ragioni di una partenza sono le…

Una storia da Ragazze perbene in fuga | Nel romanzo di Olga Campofreda
Ragazze perbene di Olga Campofreda esce alcune settimane fa per NNE con una copertina colorata…

Amparo Dávila, cuentista visionaria
Dopo L’ospite e altri racconti, Safarà editore continua l’opera di traduzione in italiano dei racconti…

Quando la speranza non coincide con la salvezza: “Cieli in fiamme” di Mattia Insolia
Camporotondo, anno 2019. Un uomo sulla spiaggia, Riccardo Giordano, fa i conti col passato che…

Tàr | Cate Blanchett tra musica e potere
Quali sono le dinamiche all’interno di un microcosmo – l’ultimo tra i pochi – dominato…

Quanto ci manca Monica Vitti
La letteratura, come tutta l’arte, più che la confessione che la vita non basta, è…

Per Elsa Morante: Le pupille di Alice Rohrwacher
Più di un piccolo film di Natale. Più di un omaggio a una lettera che…

Ode alla giovinezza | Licorice Pizza di P.T. Anderson
True love blooms for the world to see / Blooms high upon the July tree…

Drive my car e il dialogo tra cinema e teatro
Nel film Drive my car, diretto dal regista giapponese Ryūsuke Hamaguchi, l’omonimo racconto di Murakami…

Kiev, la partita della morte
“Il diritto internazionale esiste soltanto nei manuali di diritto internazionale.” Ashley Montagu Il panificio di…