C’era anche Michael McClure tra le migliori menti di quella generazione a cui allude Allen Ginsberg nell’attacco più celebre della poesia moderna: anche se non ha mai raggiunto lo status leggendario del collega, con la sua produzione letteraria McClure esercitò…
Poesia
La poesia di Boris Pasternak
Dell’amore di Boris Pasternak per la poesia – del non potere fare a meno di cantare in versi – ne troviamo traccia persino in quel classico della letteratura che è Il Dottor Živago: in appendice al testo ci sono le…
Morte e vita uniti dalla poesia in Permafrost di Eva Baltasar
Mi sono collocata in un limite, ci vivo dentro, aspetto il momento di abbandonarlo questo limite, la mia dimora provvisoria. Provvisoria come tutte le dimore, infatti, o come un corpo. Questo è uno dei passaggi su cui si torna più…
CapoVersi | Tre poeti per l’autunno
Le prime tre uscite della nuova collana di poesia CapoVersi di Bompiani sono dedicate ai poeti Nicanor Parra, John Ashbery e Vladislav Chodasevič
Non si può vivere senza poesia
Persino nelle librerie affollate all’angolo della poesia ci ritroviamo troppo spesso da soli. Eppure a pensarci la poesia è il primissimo vagito dell’umanità, laggiù dove inizia la storia orale del mondo cantano i poeti e ci trafiggono con le loro…
Lawrence Ferlinghetti: come essere beat e arrivare ai cento anni
Nel 1956 l’editore della City Lights Books Lawrence Ferlinghetti pubblicò Howl and Other Poems – sapeva che probabilmente sarebbe stato uno schiaffo in faccia al buonsenso comune, con quelle menti migliori di un’intera generazione distrutte dalla pazzia che si trascinavano tra…
Rimbaud, Gainsbourg: le vite dei due maledetti francesi in due biografie
Tra canzonette pop, stagioni infernali, inseguendo Arthur Rimbaud per le strade di Milano e Serge Gainsbourg nel suo amore per le sigarette: due biografie fresche di stampa
Quando i sovietici processarono Iosif Brodskij e la sua poesia
Nel 1963 il poeta russo Iosif Brodskij viene accusato dalle autorità sovietiche di “parassitismo”. La sua poesia è giudicata “troppo indipendente” rispetto ai canoni sovietici, così nel 1964 inizierà il processo al poeta, che lo condannerà a 5 anni di…