Se ci trovassimo al cospetto di un americano o di un occidentale in generale il primo pensiero alla notizia del ritiro professionale sarebbe “sarà una mossa promozionale…questione di marketing“; visto che si parla di un giapponese, un orientale, l’idea non…
TO THE WONDER – altro che meraviglia…anche Malick fa film insulsi!
Ci fosse un misuratore di qualità cinematografica le opere di Terrence Malick in molti casi raggiungerebbero la punta massima; parliamo del regista de La Rabbia Giovane, I Giorni del Cielo, La Sottile Linea Rossa, The New World, e The Tree…
HOLY MOTORS di Leos Carax
Il fascino arrogante del Cinema incomprensibile I film di Leos Carax non sono semplicemente strani, di più: sono fatti per sconvolgere, per creare disagio e per portare nella mente dello spettatore una miriade di dubbi vuoi sul significato di ciò…
LA GRANDE BELLEZZA – la decadenza del Belpaese nello sguardo visionario di Paolo Sorrentino
La genialità visionaria nel Cinema è rappresentata dalla potenza delle immagini unita al simbolismo delle scene. In Italia il migliore regista ad esprimere tali caratteristiche nel suo lavoro è Paolo Sorrentino, e scorrendo la sua filmografia non si fa alcuna…
MIELE – la “dolce fine” per l’esordio alla regia di Valeria Golino
Valeria Golino ha scelto una storia scomoda, alquanto difficile da raccontare, per il suo esordio cinematografico dietro la macchina da presa. La protagonista di Miele è Irene una trentenne romana di buona famiglia che ha deciso di aiutare le persone…
IL CECCHINO – quanto è insipido il Placido alla francese
La tradizione del polar, poliziesco di stampo francese, è lunga e prestigiosa e ha coinvolto attori italiani del calibro di Gian Maria Volontè con opere di grande fascino come I Senza Nome di Melville. Stavolta l’industria cinematografica transalpina, grazie anche…
Il NO alla dittatura di Pinochet nel film di Pablo Larraín
L’11 settembre 1973 con un colpo di stato un gruppo di militari capitanato dal comandante dell’esercito Augusto Pinochet e supportato da uomini della CIA sovverte il potere del governo cileno spodestando Salvador Allende che durante il golpe alla Moneda, il…
NELLA CASA di François Ozon
La struttura narrativa come elemento di una trama cinematografica in un film bello come un libro Guardare Dans la Maison (titolo originale di Nella Casa) è come leggere un libro: fin qui potrebbe non essere particolarmente sconvolgente la rivelazione, ma…