Non sono un frequentatore di festival cinematografici, ma da appassionato di cinema asiatico ho sempre desiderato visitare il Far East Film Festival, che si tiene a Udine ormai da ventisette stagioni. Per una serie di circostanze fortunate, sono finalmente riuscito…
Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald
Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di Garzanti è in libreria dal 4 aprile col titolo ormai consolidato di Il grande Gatsby, uscita giusto in tempo per ricordarci che sono passati cent’anni…
I figli sono finiti, o forse, non c’erano mai stati: Leggere, o rileggere, Walter Siti a partire dalla fine
Ho inaugurato il 2025 mettendomi in viaggio verso Milano, con in borsa l’ultimo romanzo di Walter Siti: I figli sono finiti. Si tratta di un recupero dell’anno appena trascorso: è uscito lo scorso aprile, quando ero appena rientrato in Italia.…
Riscoprire Berlino con Vincenzo Latronico
Come credo molti, ho conosciuto Vincenzo Latronico leggendo Le perfezioni, romanzo-fotografia di una generazione di expat italiani di base prevalentemente a Berlino. Uscito per Bompiani nel 2022, il libro è finito nei dodici finalisti Strega di quell’anno. Già allora mi…
Letture da spiaggia in una Calabria inaspettata, tra Marocco e Inghilterra: Tangerinn di Emanuela Anechoum
Quando Tangeri era una città di respiro internazionale, tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta, c’era un locale chiamato Tangerinn, molto amato da artisti e scrittori e frequentato, tra gli altri, dai poeti beat americani: Burroughs, Kerouac, Ginsberg, Bowles.…
“Come stavamo ieri sarà così domani?” No, non chiamiamola nostalgia: Marlene Kuntz suonano Catartica
Un martedì sera di luglio di un’estate che stenta a riscaldarsi, decidiamo di andare a Collegno per il il Flower Festival. Torniamo sul luogo del delitto dove pochi giorni prima si sono esibiti, tra gli altri nomi del ricco cartellone,…
Reinventare lo shoegaze senza presunzione | BDRMM a Spazio211 Open Air
Probabilmente come molti, siamo andati a vedere i BDRMM a Spazio211 attratti più dalla venue che dal nome della band. Da una parte, ci siamo fidati di un’istituzione vera e propria in città che ha sempre garantito grandissime performance, e abbiamo…
Collegno-Bristol solo andata: Idles live al Flowers Festival
Ci sono molteplici modi di viaggiare che non richiedono un reale spostamento fisico. Intendo, in questo caso, al di là del viaggio tra il centro città e una delle sue più interessanti periferie, che abbiamo compiuto muovendoci da Torino a…