Le note di un pianoforte aprono le danze su Ol’ ’55, la prima traccia dell’album di esordio di Tom Waits. Closing Time, pubblicato il 6 marzo del 1973, compie i suoi primi cinquant’anni, e per l’occasione verrà ristampato in vinile…
I-Music
I-Music. Speciali sulla musica, notizie, protagonisti, album. Dall’underground al pop rock
Il ballo più terribile di tutti
All’inizio degli anni Cinquanta negli Stati Uniti d’America, la radio era un riferimento importante per scoprire ed ascoltare musica; rappresentava un mondo di suoni nuovi a cui avvicinarsi per esserne rapiti per sempre. Chi parlava in radio e sceglieva la…
Maya Hawke live a Milano: una vera artista a tutto tondo
Ho passato buona parte del concerto a pensare a nomi di artisti capaci di coniugare la medesima credibilità sia come attori/attrici, che come cantanti. Me ne sono venuti in mente un paio, non di più. Basti pensare alla polemica tutta…
Timber Timbre: una serata nella camera oscura di Taylor Kirk
Una vecchia conoscenza del Todays Festival, torna nella città di Torino per uno show da headliner: Timber Timbre. Il progetto del compositore e cantante canadese Taylor Kirk, dopo le molto date della scorsa estate – tre delle quali in apertura…
Ho provato a far riscrivere pezzi indie iconici a Chat Gpt
Le IA ci ruberanno il lavoro? “Ma magari!” potrebbe rispondere una pletora di precariato creativo, autori avventizi e social cosi alle prese con anni di stage gratuiti, apprendistati in nero e p.iva che era meglio non aprire. Questo per potersi…
OGR Club, la buona musica a Torino senza palco e barriere
Si chiama OGR Club ed è un nuovo impulso elettromagnetico nell’anima di Torino. La location è ovvia: le Officine Grandi Riparazioni. Da ormai sei anni le OGR sono entrate a far parte del tessuto culturale della città, creando e modellando…
Tra le canzoni di “A Manchester con gli Smiths”
«Le “rovine” di Manchester non hanno nulla a che fare con gli antichi resti di una qualsiasi città d’arte.» A Manchester con gli Smiths di Giuseppina Borghese è l’ultima uscita della collana Passaggi di Dogana pubblicata da Giulio Perrone Editore.…
SQÜRL vs Man Ray: la sonorizzazione onirica di Jim Jarmusch e Carter Logan
Prendere l’arte di Man Ray e coccolarla, divulgarla. proteggerla e – perché no? – ampliarla. Un progetto ambizioso che in quanto tale, per definizione, racchiude anche tanti rischi. A correrli, con coraggio, troviamo una coppia di nomi la cui semplice…