I-Music

I-Music. Speciali sulla musica, notizie, protagonisti, album. Dall’underground al pop rock

Lucio Corsi: un live per gente che sogna

Avete presente quell’amico brillante, ma un po’ caustico, che ogni tanto tira fuori la sua invettiva nichilista sulla facilità con cui personaggi di dubbio spessore vengono fregiati del titolo di “artisti”, in modo talmente ingiustificato? Se non ce l’avete presente,…

Siouxsie Sioux | Il popolo goth e la sua sacerdotessa

Domenica sera il Teatro degli Arcimboldi di Milano è stato illuminato dal ritorno di Siouxsie Sioux insieme ai suoi Banshees

La musica live è necessaria | Intervista a Francesca Lonardelli del Premio Buscaglione

A pochi giorni dall’inizio del Premio Buscaglione, il premio italiano dedicato ai giovani talenti musicali che torna a Torino dal 4 al 6 maggio dopo tre anni dall’ultima edizione, abbiamo chiacchierato con Francesca Lonardelli, fondatrice e direttrice artistica del premio…

How it’s MENT to be | MENT Lubiana 2023

Negli ultimi anni il MENT si è svolto in stagioni sempre diverse. Se l’anno scorso si è tenuto a Giugno, l’edizione 2023 ha preso vita negli ultimi giorni di Marzo. Per chi lo frequenta da qualche tempo, Lubiana a Febbraio…

E poi è tornata la musica | The Tallest Man on Earth

Dall’album di esordio Shallow Grave, The Tallest Man on Earth si è affermato come uno dei più talentuosi protagonisti del cantautorato chitarra e voce. Kristian Matsson veniva da una sconosciuta cittadina della Svezia, portava con sé una chitarra e scriveva…

Closing Time di Tom Waits, e i suoi primi cinquant’anni

Le note di un pianoforte aprono le danze su Ol’ ’55, la prima traccia dell’album di esordio di Tom Waits. Closing Time, pubblicato il 6 marzo del 1973, compie i suoi primi cinquant’anni, e per l’occasione verrà ristampato in vinile…

Il ballo più terribile di tutti

All’inizio degli anni Cinquanta negli Stati Uniti d’America, la radio era un riferimento importante per scoprire ed ascoltare musica; rappresentava un mondo di suoni nuovi a cui avvicinarsi per esserne rapiti per sempre. Chi parlava in radio e sceglieva la…

Maya Hawke live a Milano: una vera artista a tutto tondo

Ho passato buona parte del concerto a pensare a nomi di artisti capaci di coniugare la medesima credibilità sia come attori/attrici, che come cantanti. Me ne sono venuti in mente un paio, non di più. Basti pensare alla polemica tutta…