Nell’ampio panorama della letteratura contemporanea l’orizzonte animato dallo sguardo delle scrittrici si fa sempre più importante. Per fortuna – e a differenza di tempi non così lontani – le scelte editoriali approdano a una proposta sempre più ampia e varia;…
Tàr | Cate Blanchett tra musica e potere
Quali sono le dinamiche all’interno di un microcosmo – l’ultimo tra i pochi – dominato per sua natura da una gerarchia verticale fortissima? Che cosa accade se al vertice di quella piramide c’è una donna? Qual è il limite possibile…
Scrivere il suono | Il Nicolas Jaar di Mariana Branca
In quei giorni, lui sbatteva le palpebre e era un suono, le teneva chiuse e era un altro suono, spalancava quelle voragini acquose che erano i suoi occhi e era la composizione del caos, il caos composto e poi scomposto,…
Torna il FLIP il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco
Torna – per la sua seconda edizione – il FLIP, il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco, provincia del capoluogo partenopeo. Organizzato dalle librerie cittadine Mio nonno è Michelangelo e Wojtek Libreria e dal blog letterario Una banda di…
Tra la cenere del mondo per conoscere noi stessi | Simone Sauza e la serialità omicida
La possibilità del farsi cenere di un mondo è allora un lampo improvviso e doloroso che sfigura la quiete di un’esistenza. Accettare la contingenza e la spettralità di ciò che riteniamo più intimo di ogni intimità, di ciò che definiamo…
L’incontro con la memoria nella Melma Rosa di Fernanda Trías
Non è semplice descrivere il tempo della reclusione, perché se c’era qualcosa che lo caratterizzava era una sensazione di non tempo. Vivevamo in un’attesa che non era nemmeno l’attesa di qualcosa di concreto. Aspettavamo. Ma in realtà aspettavamo che non…
The Smile | A Light for Attracting Attention
…But he smile was too vast, it outflanked all / it was too tiny it slipper beetwen the atoms The Smile, Ted Hughes Senza alcun dubbio tra i dischi più attesi di questo 2022 di ripartenza per la scena…
Musiche dal Futuro | L’IDM in Exmachina di Valerio Mattioli
Il 9 luglio del 1992 la Warp Records di Sheffield dà alle stampe la compilation Artificial Intelligence. In copertina un automa è seduto nel suo salotto con la testa reclinata sulla poltrona. Fatto di erba, ascolta vecchi vinili dal suo…