“The greatest troll in music”, “The most self-important asshole on Earth”, “The best kind of asshole”, “A persona […] of such self-pretentiousness”, “Satirical and trolling persona”, “A grade-A troll”, “A profilific social media jokester”, “Psychedelics swallowing, satirist, provocateur, and self-aware…
Personaggi
Volevo essere il parrucchiere delle dive, sono diventato Augusten Burroughs
Adoro le cose che luccicano, adoro le stelle dello spettacolo. Un giorno voglio diventare una stella, proprio come mia madre e come Maude. Negli anni Settanta un ragazzino americano di nome Christopher Robison passava le proprie giornate tra le urla…
Il mondo di Fran Lebowitz
È dagli anni ’70 che Fran Lebowitz non cambia una virgola del suo aspetto, dai capelli ai capi che indossa, dettaglio che le garantisce una riconoscibilità talmente singolare da fare quasi paura. A cercarla su Google, del resto, le sue…
Per Pippa Bacca: L’abito bianco di Nathalie Léger
Leggere Nathalie Léger mi ricorda un po’ Annie Ernaux, ciascuna a suo modo sa raccontare bene la storia che diventa vita e la vita che diventa storia, senza mai tralasciare testimonianze, parole, film, canzoni, libri, personaggi e volti che per…
La rivoluzione di Gil Scott-Heron
Spoken word e suoni della strada. Nei vecchi film western c’erano delle scene ricorrenti. Chi sapeva leggere le tracce lasciate dai resti di un falò, dall’erba calpestata, o dai rami spezzati, aveva un vantaggio, possedeva una fondamentale arma in più…
Un Pavese ci vuole
Il 27 agosto del 1950 moriva Cesare Pavese ingerendo bustine di sonnifero, e chiamando a sé la morte, chiudendo così la faccenda e il mestiere di vivere a cui si era trascinato per poco più di quarant’anni. “Ma perché prendersela…
James Cameron | Un visionario di successo
16 agosto 1954. Nella provincia canadese nasce James Cameron, futuro papà di opere emozionanti quali Titanic o immense favole tecnologiche come Avatar, guru degli effetti speciali e sinonimo autorevole di mezzi immani, sceneggiature di ferro e cura per i dettagli…