Domenica 19 febbraio alle OGR di Torino, Amalfitano e gli Elephant Brain suoneranno dal vivo per OGR Club, il format di eventi organizzato nell’atmosfera intima del Duomo delle OGR, che vede i musicisti incontrare il pubblico in una sala suggestiva…
Nuove Fedeltà
In questo folle folle mondo siamo costantemente a caccia di nuovi spunti, suoni e sentimenti. Nuove Fedeltà, o linee new-fi, con cui rinnovare il nostro sentire.
Blanco è qui per cambiare le regole
Non so se ci sia una regola non scritta o se qualcuno abbia mai dato una definizione esatta del momento in cui si apre la fase del post-qualcosa, se sia inaugurata da una scena che si mostra, dal linguaggio in…
Storie di Fede e di Follia | Intervista a Nero Kane
Tales of Faith and Lunacy è il nuovo album del songwriter italiano Nero Kane, un racconto dal sapore cinematografico, un viaggio atemporale concepito in una personale visione di fede tra spiritualità e passionalità. L’album ricrea un paesaggio desertico in cui…
Il tempo sospeso in “Old Flowers” di Courtney Marie Andrews
Se c’è una cosa che i primi mesi di questo anno strano e doloroso che è il 2020 ci hanno insegnato, è stata quella di iniziare ad apprezzare il tempo. In un periodo in cui tutto si è fermato per…
Il ritorno di Germanò con Piramidi
Alex D’Andrea, in arte Germanò, il 10 aprile è tornato con Piramidi
Senza concerti la musica indipendente chiama all’ascolto
Forse mai come in questo momento la musica e i progetti indipendenti hanno bisogno di sostegno. Con i concerti sospesi a causa della pandemia, e le difficoltà nel promuovere la propria musica, un intero settore è stato colpito – e…
Endless Latitude – ovvero una passeggiata nell’infinito con i Quai du Noise
Avete presente quando siete seduti alla finestra e un oggetto, mettiamo una collina, o più realisticamente un palazzo, un condominio, vi coprono la vista di una parte del panorama e allora iniziando a fantasticare su cosa ci sia dietro quella…
Ceroli, la poetica fragilità del cantautorato elettrodomestico estremo
«Cantautorato elettrodomestico estremo», così definisce la sua arte, ma basta poco per capire che in quelle parole c’è un mondo. Quello di Ceroli, in cui le sette note non sono solo una passione. Sono una narrazione di sé, un lavoro per…