Adoro le cose che luccicano, adoro le stelle dello spettacolo. Un giorno voglio diventare una stella, proprio come mia madre e come Maude. Negli anni Settanta un ragazzino americano di nome Christopher Robison passava le proprie giornate tra le urla…
Bello come ritirarsi dal mondo | Piovevano uccelli di Jocelyne Saucier
Il pleuvait des oiseaux (in italiano Piovevano uccelli) è un romanzo della giornalista e scrittrice canadese Jocelyne Saucier. Pubblicato in Canada dieci anni fa, è arrivato per la prima volta in Italia grazie a Gremese Editore nel 2013 ed è…
Non ci stavi contenta alla città? L’Arminuta tra libro e film
Ero l’Arminuta, la ritornata. Parlavo un’altra lingua e non sapevo più a chi appartenere. L’Arminuta, romanzo di Donatella Di Pietrantonio pubblicato da Einaudi nel 2017 e vincitore del Premio Campiello nello stesso anno, è una storia dal sapore ferrantiano che…
La fantapocalisse linguistica di Domitilla Pirro
Se c’è una scrittrice attualmente in attività capace di raccontare bene le vite di ragazzini e ragazzine e, soprattutto, pure di comunicare con loro, come a dire io ci sono, sono qua, totalmente con voi, vi capisco, vi ascolto tutti…
Per Pippa Bacca: L’abito bianco di Nathalie Léger
Leggere Nathalie Léger mi ricorda un po’ Annie Ernaux, ciascuna a suo modo sa raccontare bene la storia che diventa vita e la vita che diventa storia, senza mai tralasciare testimonianze, parole, film, canzoni, libri, personaggi e volti che per…
Domani avremo altri nomi, o forse no
[…] aveva scoperto di colpo che non sapeva come andare avanti, che Lei si era portata via anche le istruzioni per farlo. A chiudere Club privé, disco del 1999 dei Massimo Volume, c’è un pezzo che si chiama Altri nomi,…
Una mappa di tutti i luoghi in cui ho pianto in vita mia: Il libro delle lacrime di Heather Christle
È un dato di fatto: nella vita si piange e neanche poco. Spesso e volentieri. Mai davvero quanto si vorrebbe. A volte si rimandano indietro le lacrime. Ci si piange dentro. Da soli, in compagnia, in casa, per strada. Giusto…
La scrittura di Siri Ranva Hjelm Jacobsen tra isole, mari e mito
Le isole più piccole possono nascere in una notte, e sparire in una notte. Laggiù sotto il mare, tutte le terre emerse s’incontrano. Ci sono storie che, per ciascun lettore, sono una vera e propria culla. Qualcosa che va oltre…