“You have to be vigilant if you’re gonna survive You gotta sleep with one eye open” Mark Lanegan era così luminoso e rauco e dannato, la sua voce era ancora un’assoluta speranza di gioventù per l’avvenire del rock, del blues,…
I-Music
I-Music. Speciali sulla musica, notizie, protagonisti, album. Dall’underground al pop rock
Eels, la musica è l’unica salvezza
Extreme Witchcraft è il quattordicesimo studio album degli Eels, uscito il 28 Gennaio per E Works Records/PIAS. L’album, a due anni dal precedente Earth To Dora (2020), riporta la band americana al garage rock e al blues psichedelico e, come…
A song for you, Brothers in law
I Brothers in Law sono uno di quei gruppi di nuova ondata italiana che negli ultimi anni hanno portato musica fresca alle nostre orecchie, una colonna sonora perfetta per tutti gli amanti del suono shoegaze. Nati nel 2011 a Pesaro,…
L’Irlanda, la musica e le bombe
Ci sono tanti momenti che potrebbero essere raccontati della lunga e drammatica storia del conflitto irlandese che ha visto migliaia di vittime tra i civili. Questi due episodi scelti sono particolarmente legati al mondo della musica. Il primo è probabilmente…
La senti questa pioggia? | Intervista ai Gomma per l’uscita di Zombie Cowboys
Zombie Cowboys è l’ultima fatica dei Gomma, uscita per V4V il 21 gennaio. Un terzo lavoro decisamente maturo in cui Ilaria, Giovanni, Matteo e Paolo hanno sperimentato di più e sono cresciuti sia dal punto di vista musicale, uscendo dai…
Isaac Wood è uscito dal gruppo
Non è famoso quanto Jack Frusciante, ma per chi aveva ascoltato e amato la freschezza del primo album dei Black Country, New Road, For the First Time, l’improvvisa uscita del gruppo del cantante e chitarrista Isaac Wood è una brutta…
Le uscite di Febbraio | Archivio Sonoro Futuro
Le nuove uscite di febbraio in ascolto per l’Archivio Sonoro Futuro. Chrome Canyon Dopo più di un decennio di assenza, il producer statunitense Chrome Canyon ha annunciato il suo ritorno con un nuovo album intitolato “Director” che uscirà a metà…
Déjà vu | Crosby, Stills, Nash, Young, Mitchell
Quando qualche giorno fa Neil Young ha deciso di ritirare la sua musica dal catalogo di Spotify, Graham Nash e Joni Mitchell non ci hanno pensato due volte a seguirlo. Nonostante i dissidi che negli ultimi anni lo hanno allontanato…