Siamo a Settembre: mese di ripartenze e nuovi inizi, mese di vendemmia e di transizioni. C’è chi si prepara al nuovo governo e chi ancora ripensa al sogno dei festival vissuti questa estate. Noi facciamo parte della seconda categoria e…
Agosto in Svizzera? C’è il Polyfon Basel
tutte le foto sono di Samuel Bramley La fine di agosto lascia un sapore di malinconia come gli ultimi tramonti estivi, davanti ai quali si ripensa ai momenti passati, ai nuovi amori piazzati sotto il sole, ai posti scoperti e…
Siamo sopravvissuti al Dour Festival grazie ai consigli dei Metronomy
Credo che i festival siano come un luogo sicuro per esprimersi, qualunque cosa accada al loro interno. Qualche giorno fa siamo stati al Dour Festival, uno dei più importanti in Belgio e nel nord Europa. Quest’anno contava una line-up di…
La vostra nuova band indie preferita viene dall’Islanda
Ogni volta in cui vado a vivere in un nuovo paese, cerco di ascoltare la musica del posto perché è il modo con cui di solito imparo di più sulla cultura e sulle persone che ci abitano. Prima di andare…
Il nuovo alter ego di St. Vincent
Playlist consiglio di ascolto durante la lettura Quando inizia la sua carriera da St.Vincent, Annie Clark ha un look innocente: faccia pulita, stile indie e un carattere timido – una “Polyanna asessuata” – in contrasto all’estremo virtuosismo della sua chitarra…
La resilienza del Locus Festival
Ti accorgi che qualcosa è cambiato quando all’ingresso della Masseria Ferragnano – una delle principali ambientazioni del Locus Festival Limited Edition – ti chiedono nome, cognome e numero di telefono. Non sai ancora cosa aspettarti quando varchi il controllo di…
Due chiacchiere con Fatoumata Diawara prima del Locus Festival
Chi avrebbe pensato tre mesi fa che saremmo tornati alla “normalità” dei concerti in estate? Non noi e forse neanche Fatoumata Diawara, che stasera si esibirà nella Masseria Ferragnano di Locorotondo in occasione del Locus Festival Limited Edition. Ad accompagnarla,…