Il 9 luglio del 1992 la Warp Records di Sheffield dà alle stampe la compilation Artificial Intelligence. In copertina un automa è seduto nel suo salotto con la testa reclinata sulla poltrona. Fatto di erba, ascolta vecchi vinili dal suo…
Ode alla giovinezza | Licorice Pizza di P.T. Anderson
True love blooms for the world to see / Blooms high upon the July tree Nina Simone, July Tree Qual è l’ultima volta che avete corso? Non per un motivo preciso: per un treno in partenza, per non bucare un…
La vita di Lady Diana? Una favola nera | Spencer di Pablo Larraín
A fable from a true tragedy Dopo un avvio di carriera straordinario che – concentrato, anche per la peculiare ascendenza familiare, sulla storia cilena e su un’inevitabile riflessione che metteva al proprio centro il discorso sul potere e, conseguentemente, sul…
Le belve dentro di noi | Sul nuovo romanzo di Alfredo Palomba
A volte mi sembra che l’intera città sia una creazione della mia fantasia, che non esistano il Montone e tutte le creature che perfino un fiume così insignificante trasporta, né la piazza, la scuola, l’edificio delle poste di epoca fascista…
Lo spazio dei ricordi | Voyager di Nona Fernández
Sono tante le stelle che brillano su di me, così tante che riesco a sentirle. Ascolto il loro bisbiglio, innumerevoli voci che mi sussurrano all’orecchio. Riesco a immaginare ciò che mi dicono. Porto il peso dell’intero universo sulle mie spalle.…
Caminhando contra o vento | La rivoluzione tropicalista nel Brasile degli anni sessanta
A alegria é a prova dos nove / e a tristeza é teu porto seguro / Minha terra onde o sol é mais lindo / e Mangueira onde o samba é mais puro / Tumbadora na selva-selvagem / Pindorama, país…
Lo sguardo impossibile | Chi fugge e chi resta nella Napoli di Sorrentino
Ho fatto quello che ho potuto, non credo di essere andato male. Diego Armando Maradona Fabie’. Mica è facile parlare di un film quando il protagonista si chiama proprio come te, quando sullo schermo, nel buio della sala, quel nome…
Sul corpo delle donne | L’Èvénement di Audrey Diwan
Può darsi che un racconto come questo provochi irritazione, o repulsione, che sia tacciato di cattivo gusto. Aver vissuto una cosa, qualsiasi cosa, conferisce il diritto inalienabile di scriverla. Non ci sono verità inferiori. E se non andassi fino in…