Fabio Mastroserio
171 Articles0 Comments

"Un grido in cerca di una bocca"

Salvare il fuoco | Nel melò di Arriaga il potere eversivo dell’amore

Questo paese è diviso in due: quelli che hanno paura e quelli che provano rabbia. Voi, borghesi, siete quelli che avete paura. Paura di perdere i vostri gioielli, i vostri orologi costosi, i vostri cellulari. Paura che violentino le vostre…

Storia Aperta | Il secolo breve di Davide Orecchio

Noi che studiamo i bambini diacronici, navighiamo solo memorie, andiamo sotto costa sulle nostre lance, avvistiamo gli scogli con la cautela dei naufraghi, ma i bambini diacronici sono navigatori del tempo, prendono il largo sui catamarani, tengono testa ai giorni…

La bellezza non ci salverà | The most beautiful boy in the world

Con meraviglia Aschenbach vide che il ragazzo era di una bellezza perfetta. Il suo viso, pallido e graziosamente chiuso, attorniato da ricci color del miele, col naso diritto, la bocca amabile, un’espressione di gentile e divina serietà, ricordava le sculture…

L’inesorabile gioco della vita | In crociera con Cortázar

Siamo come in un giardino zoologico, ma i visitatori non siamo noi. L’ho capito benissimo anch’io, ho continuamente la sua stessa impressione. E d’altra parte, facciamo bene a ribellarci? Non che abbia timore, si tratta piuttosto della paura di abbattere…

Ana María Matute | La perdita dell’innocenza nella Spagna della Guerra Civile

Il sole cadeva nel cortile, come in un pozzo. Il tavolo era coperto da una tovaglia di lino bianco, con le pieghe molto segnate, come se fosse stata per anni in un armadio senza mai essere usata. E i calici…

Nuovo Marco Polo | Il viaggio di Flavio Giurato

Esistono storie; storie che possono essere raccontate in segreto al cospetto del silenzio o davanti a qualcuno – un compagno d’avventure o di solitudini – che sia disposto ad ascoltarle. Ed esistono poi ossessioni che si differenziano dalle prime perché…

Puttane assassine | La storia del bordello che sconvolse il Messico

È possibile che qualcuna di quelle che videro svolgersi l’incidente abbia gridato, che una o più donne siano scese per la scala di corsa, ma la morte finisce sempre per imporre il suo silenzio su chi la contempla. Pubblicato nel…

La scoperta di sé nel dramma dei desaparecidos | Aparecida di Marta Dillon

E non è facile disfarsi di quella goccia di fantasia che scintilla per meno di un secondo eppure mantiene lo stato del desaparecido. Mia mamma era desaparecida. Ora non più. Spagna, settembre 2010. Una telefonata raggiunge Marta Dillon in vacanza…