Salvatore Sannino
76 Articles0 Comments

"Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra"

Primavera Sound 2013

Più delle affusolate guglie della Sagrada Familia, più dell’arte modernista, della Rambla e delle stravaganti costruzioni di Antoni Gaudì, la pergola fotovoltaica del Parc Del Forum rischia di essere per me, da ormai tre anni a questa parte, il simbolo…

The National – Trouble Will Find Me

Se nel classico garage di turno di New York City, una qualsiasi band talentuosa si mettesse a suonare con l’intenzione di fare un disco alla National, con buona probabilità quel disco sarebbe “Trouble Will Find Me”. Sono duri gli inizi…

Low @ Teatro Antoniano – Bologna

La prima volta che ho incontrato dal vivo i Low sulla mia strada musicale è stato in apertura al concerto dei Radiohead del 23 Luglio 2003, al Ferrara sotto le stelle. Mai inizio di relazione amorosa fu più travagliato, perchè i…

The Flaming Lips – The Terror

Se nell’anno corrente 2013 improvvisamente il mondo fosse spazzato via da una tempesta nucleare, “The Terror” ne sarebbe la perfetta colonna sonora. Ci si ritroverebbe rannicchiati a terra, un po’ come l’uomo sulla copertina, a guardare un orizzonte completamente rinnovato,…

Phoenix – Bankrupt!

È dura convivere con l’hype al tempo d’oggi. Mettiamo caso che voi siate una band francese, di indubbie qualità musicali, che ha sfornato uno degli album più freschi e originali degli ultimi tempi e che, dopo circa quattro lunghi anni,…

Low – The Invisible Way

Fanno dischi da vent’anni i Low e dopo aver  scavato a fondo nella terra dura dello slowcore, dopo averne irrorato i solchi, si sono sporcati di diverse contaminazioni, restando sempre fedeli a se stessi e mantendendo la capacità, oggi tanto…

Yo La Tengo @ Limelight

10 marzo 2013 Limelight, Milano Sono circa le 20 quando i primi appassionati varcano l’ingresso del Limelight, piccola discoteca milanese che occupa l’unica data Italiana del tour di “Fade”. Mi avvicino e approfitto della possibilità di guadagnare un invidiabile posto…

Django Unchained

Che Quentin Tarantino fosse un fottuto genio lo sapevamo già da molto tempo e che il suo modo così sui generis di fare cinema, allo stesso tempo crudo e ironico, pagasse anche quando si affrontano argomenti storici, ce lo aveva…