Dopo uno stop prolungato a causa della pandemia, il Bleech Festival torna dall’1 al 4 settembre 2022 in una nuova e suggestiva location, la Corte Faggiola di Podenzano, un’antica corte agricola tra Val Nure e Val Trebbia, che si trova a soli dieci chilometri da Piacenza.
La rassegna, organizzata dalle ragazze e dai ragazzi di Propaganda 1984 e dedicata alla musica e alle arti giovanili, è arrivata alla sesta edizione e ha un titolo chiaro e importante: Nuove Euforie, cioè ritrovare la felicità nell’aggregazione. Una fuga dalla città verso un luogo bucolico per riscoprire sé stessi e per rallentare al ritmo di buona musica e dei sapori del territorio.
Anche quest’anno siamo media partner di Bleech Festival di cui vi abbiamo raccontato negli anni l’atmosfera, attraverso report e interviste agli organizzatori. Prima quando il festival si teneva a Piacenza (qui e qui) e poi durante il trasferimento in campagna del 2019. Un punto di riferimento per gli appassionati di musica di tutto il Nord Italia che ha ospitato nomi importanti della scena musicale italiana come Ex-Otago, Venerus, Carl Brave x Franco126, Canova, Massimo Pericolo e molti altri.
Cosa sarà Bleech Festival lo racconta la direzione artistica:
“La sesta edizione del festival è un ritorno dopo due anni di silenzio. Torniamo a vivere. Uniti, abbracciati, di fronte al nostro palco preferito, in una corte meravigliosa. Abbiamo tante cose da dire e tanta voglia di meravigliarci. Ci saranno concerti con artisti da tutta Italia, ci saranno sapori, profumi ed esperienze. Bleech Festival quest’anno va verso la definizione di “boutique festival”, quattro giorni di bellezza in cui ogni aspetto è curato nei minimi dettagli, per creare qualcosa di unico e di ampio respiro. Saremo di nuovo insieme, per davvero”.
L’evento mostra da sempre una particolare attenzione per l’ambiente, cercando di ridurre al minimo il proprio impatto ambientale, utilizzando solo materiali riciclabili ed eliminando la plastica sostituendola con bicchieri riutilizzabili, obbligatori per le consumazioni. Un piccolo passo che consente di aiutare il mondo e risparmiare oltre 12mila bicchieri monouso ogni anno.
Bleech Festival è quattro giorni di musica, degustazioni di vino, street food, mercatini, laboratori e tanto altro da scoprire a ingresso gratuito.