I-Music

I-Music. Speciali sulla musica, notizie, protagonisti, album. Dall’underground al pop rock

Dischi che non dovreste perdervi mentre vi distraete negli ultimi giorni che mancano alla primavera

E all’improvviso uscirono i Radiohead, e tutti se ne fregavano della primavera, i cani tornavano in strada e la vanità fredda gioiva (quella di Yorke). Ma mentre accadeva questa favola post-moderna usciva pure Underneath the pine di Toro Y Moi,…

Album che non dovreste perdervi in questo violento gennaio

Qualcuno ha detto che senza Feist non ci sarebbe James Blake, e senza i Broken Social Scene non ci sarebbe Feist. È sicuramente ingrato, perché nell’album di Blake non c’è solo la bella reinterpretazione di “Limit to your love“, ma i…

Dischi che non dovreste perdervi questo autunno – e due

L’aria di novembre è piena di donne, songwriter e autrici. Shannon Wright a tratti ritrova una violenza che nella parentesi con Yann Tiersen pareva un po’ perduta, è il sound di Fractured, terzo pezzo del nuovo album Secret Blood. Ma…

Perché Maureen Tucker dei Velvet Underground oggi è un’ultra-conservatrice

Christian Rocca, in arte Camillo, è un mago del “come ti monto una notizia sul nulla”, ovvero l’arte di trovare stratagemmi persuasivi per esaltare il movimento conservatore o la Juventus (fondamentalmente la stessa cosa). L’ultima trovata è un articolo sulla…

Dischi che non dovreste perdervi questo ottobre

Sufjan Stevens col nuovo album The Age of Adz ci regala un folk che si sperimenta, un album che è anche un tributo a Royal Robertson, artista americano da riscoprire. Vesuvius sembra quasi un monologo interiore che Sufjan rivolge a se stesso,…