Il censimento dei lampioni è il romanzo d’esordio di Carmelo Vetrano
Letteratura
Sanguemisto: l’identità ibrida di Gabriela Wiener
Autofiction. Reportage. Diario. Romanzo di formazione. Sanguemisto (La Nuova Frontiera, 2022), più che una parola che abbraccia tanti generi diversi, incarna un’identità ibrida, indefinibile, tutta da costruire, anche a costo di fare i conti con il passato proprio e quello…
Un estratto dal romanzo “Darryl”, di Jackie Ess
Il 6 dicembre nelle librerie italiane è uscito “Darryl”, l’irriverente romanzo di Jackie Ess pubblicato da Pidgin Edizioni (con la traduzione di Stefano Pirone). Darryl è una commedia nera e audace, una meditazione arguta sulla cultura machista. Il protagonista Darryl…
Canta ancora, ragazza, Jacqueline Roy
Dopo la prima pubblicazione in Gran Bretagna, nel 2000, “Canta ancora, ragazza” di Jacqueline Roy è scivolato veloce nell’underground editoriale senza che gli fosse data la giusta risonanza, del resto all’epoca era più facile ignorare le opere di autrici nere.…
Una controfiera per dare voce all’editoria indipendente
Mentre questa settimana Roma si prepara a ospitare la nuova edizione della fiera Più Libri Più Liberi, mercoledì 7 dicembre nella capitale ci sarà la Controfiera. Sette case editrici indipendenti – effequ, Edicola Ediciones, Pidgin, Racconti edizioni, Rina, Safarà, Tamu…
Paul Auster e l’ossessione per Stephen Crane
Ma che cosa avrà avuto da scrivere Paul Auster sulla vita e le opere di Stephen Crane, arrivando al punto da sfiorare le mille pagine di scrittura? Già dalla prime righe Ragazzo in fiamme (Einaudi) cattura lo stomaco del lettore,…
Vita dei millennial: Amici e Ombre di Kavita Bedford
Se in un delirio di onnipotenza avessimo mai pensato che i problemi della vita da millennial fossero circoscritti alla piccola Europa, o in uno slancio di globalizzazione ampliati almeno agli Stati Uniti, questo è il romanzo giusto per correggere il…
Lettera a chi c’è stato | La poesia di Luigi Amendola
Le cabine telefoniche abbandonate nella città di vetro e cemento. Gli sguardi sfuggevoli d’amore e i brindisi per quello che verrà. Per quello che è stato, che è già stato scritto. Lettera a Telemaco (Bizzarro Books, 2022), più che come…