JAZZMI torna a inizio novembre a Milano per raccontare l’universo musicale del jazz in tutte le sue declinazioni: la sua storia, la sua attualità, il suo futuro, i generi con cui dialoga e con i quali si contamina. Un calendario…
La grazia della verità | Billie Holiday di Muñoz e Sampayo
Muñoz e Sampayo raccontano la storia di Billie Holiday attraverso una bellissima graphic novel edita da SUR
Kamasi Washington – Heaven and Hearth
Rari quanto il passaggio della cometa di Halley sulla Terra, di tanto in tanto nascono artisti che sembrano essere fatti per costituire una rivoluzione. In molti casi è difficile riconoscerli per quello che sono, forse perché davvero troppo avanguardisti, forse…
Quadraro in Jazz: musica per periferia
Venerdì 24 Marzo andrà in scena al Csoa Spartaco, nello storico quartiere romano del Quadraro, la seconda edizione della rassegna Quadraro In Jazz. L’intento è quello di portare questa forma d’arte nella periferia romana dove fino ad ora non ha…
Charlie Parker, il jazz, e Il persecutore di Cortázar
“Come si può pensare un quarto d’ora in un minuto e mezzo?“, chiede Johnny Carter a Bruno lasciandolo di stucco. Johnny è il protagonista del racconto di Julio Cortázar Il persecutore (o L’inseguitore, secondo l’edizione Sur) ispirato al geniale jazzista…
Il jazz italiano suonerà questo weekend per le zone colpite dal terremoto
“Il Jazz Italiano per l’Aquila” alla sua seconda edizione diventa “Il Jazz Italiano per Amatrice e per e per gli altri territori colpiti dal sisma”. Domenica 4 settembre, due grandi eventi con numerosi concerti caratterizzeranno la giornata: a Roma, dalla mattina al…
Il rock per sopravvivere ha bisogno del suo Kendrick Lamar
Mentre il jazz sta vivendo una rinascita, il rock viscerale agonizza: qui un invito ad alzarvi dalla sedia quando andate ai concerti rock
Vittorio Camardese, il medico jazzista che inventò il tapping
Storia del chitarrista che 40 anni prima di Van Halen faceva il tapping sulle sue partiture jazz: il suo nome è Camardese