Bisogna sempre tornare dove si è stati felici. A dieci anni buona parte dei miei luoghi del cuore era racchiusa nei libri di Bianca Pitzorno. Adesso, a (quasi) trent’anni, mi è capitato di pensare a quanto mi mancassero e alle…
Ada brucia, l’esordio di Anja Trevisan tra Nabokov e Lanthimos
Una crocetta rossa sul calendario indica che quello è il giorno. Il tredici maggio 1980, in occasione degli ultimi festeggiamenti per San Pancrazio, Rino rapisce Ada. Quella bambina, che in realtà era Beatrice, e si chiamava così soprattutto per sua…
Tutti i nostri corpi: le storie superbrevi di Georgi Gospodinov
Storie brevissime, lasciate sulla pagina quasi fossero annotazioni, aneddoti, fantasie e ricordi affidati alla memoria di un foglietto ingiallito per rallentare lo scorrere del tempo. Sono centotré i racconti super brevi, malinconici, folgoranti e altrettanto divertenti che, in Tutti i…
Le Forme di lontananza di Edurne Portela e le relazioni tossiche
Se c’è una cosa che si nota subito nella scrittura di Edurne Portela è la sua capacità di entrare nei corpi delle sue protagoniste, per capirle e raccontarne a fondo la storia. Riuscire a sviscerarne il dolore. Avvicinarsi così sempre…
Mi chiamo Bonfiglio Liborio e sono un cocciamatte
È una sera d’agosto del 1926 quando, nel bel mezzo di un acquazzone con la pioggia che scende giù a secchiate, Bonfiglio Liborio fa il suo ingresso nel mondo. Un evento, questo, che racconta lui stesso, Liborio, molto tempo dopo…
Indizi ad arte per pittori dimenticati: Mamma è matta, papà è ubriaco
Tante sono le storie, le direttrici, le ramificazioni genealogiche che si intrecciano e vivono in Mamma è matta, papà è ubriaco, l’ultimo lavoro dello scrittore, entomologo, giornalista e collezionista svedese Fredrik Sjöberg, pubblicato in Italia da Iperborea nella traduzione a…
Le donne messicane di Sandra Cisneros
C’è tanta vita nella letteratura chicana. Quella letteratura di chi, avendo origini messicane, ha scelto di vivere e risiedere negli Stati Uniti. Attraversare il confine. O nascerne al di là. Come nel caso di Sandra Cisneros: scrittrice e poetessa messicana…