Fotografie di Alessia Naccarato Quest’anno a Ypsigrock ho portato qualcuno. Non mi piacciono molto i racconti o gli articoli legati troppo alla persona, quelli che iniziano con una sfilza di fatti personali di cui chi legge può fare volentieri…
Due date in Italia per i Future Islands e il loro ultimo album, As long as you are
Tornano in Italia i Future Islands, band synth-pop di Baltimore capitanata dal carismatico Samuel T. Herring. Giovedì 3 novembre la band suonerà al Largo di Roma, mentre venerdì 4 sarà la volta di Milano, al Fabrique. I Future Islands sconvolsero…
Nascondersi, intervista a Jaime Fountaine
Come in un altro libro di Pidgin Edizioni – Il libro di X di Sarah Rose Etter –, Nascondersi di Jaime Fountaine ha come protagonista una giovane ragazzina della calda provincia americana. E con lei tutto ciò che consegue l’essere un…
Joan as Police Woman, finalmente!
Il primo pensiero che si ha entrando in Santeria Toscana 31 alle 18:00, di una domenica a cavallo tra inverno e primavera e a distanza di poco più di due anni dell’arrivo dell’emergenza covid in Italia, e trovarsi la sala…
Joan As Police Woman torna dal vivo in Italia per quattro date
Dopo i rinvii dovuti alle disposizioni che si sono susseguite per fronteggiare l’emergenza coronovirus, ecco le date fissate per il ritorno di Joan As Police Woman in Italia. Joan Wasser, una tra le grandi interpreti delle scena musicale internazionale, si…
“I nostri corpi continuano a essere un campo di battaglia” | Intervista a Sarah Rose Etter
Portato recentemente in Italia da Pidgin Edizioni, Il libro di X è il romanzo di esordio di Sarah Rose Etter. La protagonista è Cassie che, come la madre, e ancor prima la nonna, ha il corpo annodato. Un rigonfiamento all’altezza…
Vento di Scirocco e passione nel nuovo fumetto di Giulio Macaione
È nelle librerie ormai da qualche giorno Scirocco, il nuovo fumetto di Giulio Macaione per Bao Publishing. Autore siciliano ormai a Bologna, di cui avevo già scritto su queste pagine grazie a uno dei precedenti lavori, Stella di mare. Se…
I soggetti nomadi di Nina Bouraoui
Recentemente mi sono trovata a lavorare su un fumetto di resistenza queer, i cui protagonisti si trovavano spesso a interrogarsi sulle frapposizioni di caratteri identitari e il modo in cui questi difficilmente vengano accettati in una società cieca di fronte…