Spaccanapoli è una playlist che, più che sintetizzare, vuole introdurre all’ascolto e all’esplorazione delle varie anime sonore di Napoli, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla stagione dei centri sociali. Ogni canzone scelta vuole essere una password,…
Spacca Napoli #3 | L’underground dal punk ai centri sociali
Il viaggio in tre parti tra i suoni e le storie di Napoli si conclude con la Napoli underground: affondiamo nel cuore punk di Napoli, tra i suoi locali e i suoi sotterranei, per arrivare a perderci tra i suoni…
Spacca Napoli: suoni e storie della città #2
LEGGI LA PRIMA PARTE QUI Secondo appuntamento del viaggio attraverso i suoni e le storie di Napoli, uno speciale focus-racconto sulla musica di una città – dal jazz di importazione americana agli anni Ottanta, dal Neapolitan Power e Pino Daniele,…
Il complotto punk di Pordenone
“Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone” – Italo Calvino Il 6 novembre del 1975 il cimitero di Casarsa della Delizia è invaso da una folla commossa e incredula. Ci sono facce note di attori,…
Altamont, la fine del sogno
Nel buio fitto delle campagne californiane, salgono al cielo, più sinistre che mai, le note di Sympathy for the Devil. Improvvisamente la voce di Mick Jagger si interrompe una prima volta per richiamare alla calma il pubblico sotto al palco.…
Wattstax, funk e orgoglio afro
Tra i grandi concerti degli anni Sessanta e Settanta ce n’è uno che spesso viene sottovalutato o dimenticato. Eppure ha delle unicità che lo rendono tra i più importanti. Siamo al 20 Agosto del 1972 a Los Angeles, al Coliseum,…
L’ultimo concerto dei Beatles, tra cielo e terra
Quando nell’immaginaria cittadina di Springfield negli Stati Uniti, la nota band locale The Be Sharps decide che è giunta l’ora di una reunion, sceglie un tetto come palco. Tra la folla incuriosita che si accalca sulla strada, si fa spazio…