Spoken word e suoni della strada. Nei vecchi film western c’erano delle scene ricorrenti. Chi sapeva leggere le tracce lasciate dai resti di un falò, dall’erba calpestata, o dai rami spezzati, aveva un vantaggio, possedeva una fondamentale arma in più…
Terry Reid, tra talento e possibilità perdute
“In Inghilterra ci sono solo tre cose interessanti: i Beatles, i Rolling Stones e Terry Reid”. È il 1968 quando Aretha Franklin pronuncia queste parole. Sui primi due qualche idea ce la siamo fatta. Ma chi è Terry Reid? Un…
This Machine Kills Fascists
È vero, per Bob Dylan, per Bruce Springsteen e per una generazione di cantautori è stato il modello da imitare. Dylan ne era quasi ossessionato, tanto da mettersi sulle sue tracce in giro per gli Stati Uniti, e incidere nel…
John Cale: una viola sotterranea a New York
“Quando arrivarono i Beatles rimanemmo sbalorditi. Mi dissi: Wow, mi sono perso qualcosa. E poi incontrai Lou. Alla base di tutto c’era un’inclinazione letteraria, e poi, con tutta la droga che girava, Lou e io ci capivamo benissimo.” John Cale…
Liam Gallagher e il fantasma di Lennon
Il Dakota Building è un edificio neo-gotico di dieci piani che sorge a Manhattan, affacciato su Central Park. Si porta dietro svariate vicende legate ai tanti personaggi famosi che ci hanno vissuto, inclusa qualche storia di avvistamenti di fantasmi, ma…
Yo No Canto Por Cantar
L’ultima ombra nera del vecchio regime di Pinochet che ancora si allungava sulle teste e le vite dei cileni, è stata definitivamente spazzata via proprio in questi giorni, con un referendum che cancella definitivamente la costituzione introdotta dal dittatore anni…
La luna rosa di Nick Drake
Nella seconda metà degli anni Sessanta Joe Boyd è un importante produttore musicale americano che viveva a Londra. Ha apena prodotto Arnold Layne, il primo singolo dei Pink Floyd capeggiati da Syd Barrett, ed è il produttore dei Fairport Convention.…