La musica di Nicolas Jaar ha sempre avuto l’ambizione di sconfiggere barriere, connettere mondi e suoni. Da figlio randagio del mondo, newyorkese e cileno insieme, Jaar non ha dimenticato le origini sudamericane e palestinesi della sua famiglia – queste esperienze…
Sangue, teatro, letteratura: intervista a Gabriela Ponce
Di recente Cencellada Edizioni ha pubblicato in italiano il romanzo di esordio della scrittrice ecuadoriana Gabriela Ponce. Sanguigna segue le visionarie avventure di una donna in crisi, che si dona al corpo selvaggiamente. Flusso di coscienza e scrittura che sanguina…
Cat Power canta Bob Dylan
Lo scorso autunno Cat Power ha omaggiato il suo eroe Bob Dylan con un concerto sul palco della Royal Albert Hall di Londra. Per chi non abbia potuto assistere al breve miracolo che si è consumato dal vivo, il disco…
Maniac | I posseduti di Benjamín Labatut
Quando abbiamo smesso di capire il mondo di Benjamín Labatut è uno dei libri più affascinanti e disturbanti apparsi negli ultimi anni. Una lettura compulsiva che dilata la percezione della realtà e scava tra inafferrabili sotterranei, dove si muovono le…
I National e il dilemma della ripetizione
Chi ha amato la musica dei National poteva sospettare che prima o poi il gruppo americano sarebbe arrivato a una fase di affaticamento di certe possibilità creative. Il tormentato e scuro indie rock di inizio carriera negli anni si è…
Nei deserti infestati di Layla Martínez
Layla Martínez ha buttato la testa nei deserti infestati, e ne è venuta fuori con Il Tarlo
Tutto lo splendore di Mark Linkous e Sparklehorse
La voce di Mark Linkous torna in tutto il suo splendore grazie alla pubblicazione del disco postumo Bird Machine. Un album che viene dall’altro mondo, con musica inedita firmata Sparklehorse e registrata prima del suicidio del cantautore americano. Le aggiunte,…
Lungo viaggio Mediterraneo
L’ultimo numero di The Passenger – la rivista per esploratori del mondo edita da Iperborea – è un viaggio al cuore del Mediterraneo, questo luogo indefinito che è il mare in mezzo alle terre, babele di lingue e dialetti, incroci…