A cento anni dalla nascita di Kerouac ci si potrebbe chiedere se lo scrittore americano abbia ancora qualcosa da dirci o se non sia invecchiato, ma basta dare una vaga ripassata alle sue pagine per sentire la scossa beat che…
L’assoluto Mark Lanegan
“You have to be vigilant if you’re gonna survive You gotta sleep with one eye open” Mark Lanegan era così luminoso e rauco e dannato, la sua voce era ancora un’assoluta speranza di gioventù per l’avvenire del rock, del blues,…
Isaac Wood è uscito dal gruppo
Non è famoso quanto Jack Frusciante, ma per chi aveva ascoltato e amato la freschezza del primo album dei Black Country, New Road, For the First Time, l’improvvisa uscita del gruppo del cantante e chitarrista Isaac Wood è una brutta…
Déjà vu | Crosby, Stills, Nash, Young, Mitchell
Quando qualche giorno fa Neil Young ha deciso di ritirare la sua musica dal catalogo di Spotify, Graham Nash e Joni Mitchell non ci hanno pensato due volte a seguirlo. Nonostante i dissidi che negli ultimi anni lo hanno allontanato…
La voce di Cat Power
A cinquant’anni Cat Power ha ancora quella voce rauca e dolce che pare caduta sulla terra come un angelo maledetto. Basta ascoltare un po’ il nuovo album Covers per lasciarsi catturare da quella voce così distintiva, capace di trascinare in…
È sempre un buon momento per ascoltare i Parquet Courts
I Parquet Courts si sono sempre fatti amare per la loro vena da contestatori. Se ne stanno alla larga dai canali di promozione sui social, sanno come scrivere testi impegnati e poetici, e come far suonare rock alle chitarre. Stavolta…
Ma perché riadattare Bergman?
In origine Scene da un matrimonio era una miniserie scritta e diretta da Ingmar Bergman per la televisione svedese, poi ridotta a una versione più breve per il cinema. Il film racconta, con la grazia di cui è capace Bergman,…
La nuova avventura sonora dei Low
Un maestoso e distorto rumore apre HEY WHAT, il nuovo album dei Low. Il pezzo che inaugura il disco si chiama White Horses, nulla a che vedere con l’epica cavalcata dei Rolling Stones, siamo piuttosto davanti a un ulteriore sconfinamento…