Cinema

L’arte del cinema: film, autori, interpreti e chicche

2046 di Wong Kar-wai, l’amore come eterno vagare

VAGARE Benché ogni amore sia vissuto come unico e benché si respinga l’idea di ripeterlo altrove e in futuro, a volte il soggetto coglie dentro di sé una specie di diffusione del desiderio amoroso; esso allora capisce di essere destinato…

L’autenticità di Malcolm & Marie

Il progetto di Malcolm & Marie nasce da un’idea di Zendaya che, dopo la soppressione della serie tv HBO Euphoria a causa dell’epidemia di Covid-19, ha chiesto al regista Sam Levinson di realizzare un film nel bel mezzo della quarantena.…

Cinema Cult | L’anno del dragone di Michael Cimino

Spesso approcciarsi al Cinema vuol dire fare i conti con una pluralità di pensiero tale da rendere impossibile un giudizio critico totalmente unanime; tuttavia L’anno del dragone rientra in quella ristrettissima cerchia di film la cui oggettiva bellezza non può…

La natura teatrale di Pieces of a Woman

Martha Weiss (Vanessa Kirby) è in procinto di partorire in casa, ma la neonata muore subito dopo essere venuta alla luce a causa del presunto errore dell’ostetrica che ha assistito la madre. L’elaborazione del lutto metterà in crisi la vita…

Cortometraggi indipendenti | P. Neruda e la maledizione del corpo

“Baciami, Mordimi, Incendiami.” da “Canzone del maschio e della femmina” di Pablo Neruda Le ultime parole del cortometraggio, pronunciate con leggerezza dalla protagonista, scandiscono una riflessione sull’amore che è uno dei fili che lega la narrazione di “P. Neruda”. Una…

Sanpa e il racconto di un’Italia controversa

Bombe, pistole, consumismo, tv. È un’Italia violenta e sfinita quella in cui fece capolino l’eroina, uscita dalle canzoni di Mick Jagger e Lou Reed a regalare una nuova affiliazione, glam, a chi nella metà degli anni Settanta aveva l’età giusta…

2020 | Nostalgia del Cinema

Sono ormai diversi anni che gli ultimi giorni di dicembre sono dedicati alla costruzione non di una classifica – per la quale il cinema come la letteratura, in fondo, poco si presta – ma a una vera e propria rassegna…

Cinema Cult | La grande abbuffata di Marco Ferreri

Uno chef odiato dalla moglie (Ugo Tognazzi), un giudice con il complesso di Edipo (Philip Noiret), un regista omosessuale represso (Michel Piccoli) e un pilota dell’Alitalia erotomane (Marcello Mastroianni) sono quattro amici in carriera ma insoddisfatti dalla vita che, durante…