Nel panorama del cinema italiano contemporaneo, Palazzina Laf emerge come un’opera che affronta con coraggio e sensibilità uno dei temi più complessi e dolorosi della nostra società: la rigida dicotomia tra vita all’esterno e all’interno dell’Ilva di Taranto. Diretto da…
Cinema
Cinema Cult | L’esordio cinematografico di Emma Dante: Via Castellana Bandiera
Perché nella rubrica cult? Perché Emma Dante attraverso il suo sguardo poliedrico riesce a mettere mano ad un quantitativo corposo di materiale artistico, con un tocco personale e originale, da ormai più di vent’anni. Regista teatrale e cinematografica, attrice e…
Civil War e la guerra apolitica
Il CPJ, Committee to Protect Journalist, è un’associazione no-profit statunitense fondata nel 1982 per salvaguardare il lavoro sicuro dei giornalisti di tutto il mondo la cui attività è minacciata ogni giorno da violenze e recriminazioni. Dal 1992 il CPJ, la…
La sala professori: lingue frammentate allo specchio
Ambientato in una metropoli tedesca odierna (nonostante la città non venga mai nominata il film è girato ad Amburgo) La sala professori di İlker Çatak è un film teso e al contempo rarefatto, che gioca sul non detto e sul…
“La zona d’interesse” di Glazer ci insegna che non dobbiamo rassegnarci alla connivenza con il male
“La zona d’interesse” di Jonathan Glazer – tratto dall’omonimo libro di Martin Amis – non è un film tout-court sulla Shoah, in quanto cerca di andare oltre la tipica rappresentazione del male del Ventesimo secolo, focalizzandosi unicamente sui carnefici diretti…
Da “Shiva baby” a “Ritorno a Seoul”: storie di millennial in crisi d’identità
Se c’è un tropo o un genere davvero interessante che ha caratterizzato diversi film negli ultimi anni è quello dei millennial in piena crisi di identità. Per lo più ex bimbi prodigio o ragazzini con il mondo ai propri piedi,…
La Misericordia di Emma Dante: Storia di una montagna caduta
“Misericordia” di Emma Dante è un film di cui purtroppo si è parlato per il motivo sbagliato. Noto è infatti il riferimento ad una distribuzione non adeguata (la stessa che aveva inizialmente colpito anche “La Chimera” di Alice Rohrwacher) che…
In Challengers di Guadagnino ci si gioca la partita della vita?
Per avere un quadro ben definito e delle idee nette su “Challengers”, l’ultima fatica del cineasta Luca Guadagnino, bisognerebbe vederlo tre volte per comprendere di volta in volta i protagonisti del triangolo amoroso Tashi Duncan, interpretata da Zendaya, Patrick Zeist…