Fin dal suo primo cortometraggio Superstar: The Karen Carpenter Story, Todd Haynes aveva dimostrato una predisposizione per un tipo di cinema incentrato sulla musica; nella filmografia successiva il regista aveva affrontato la nascita del Glam rock in Velvet Goldmine e…
Cinema
Ma perché riadattare Bergman?
In origine Scene da un matrimonio era una miniserie scritta e diretta da Ingmar Bergman per la televisione svedese, poi ridotta a una versione più breve per il cinema. Il film racconta, con la grazia di cui è capace Bergman,…
La bellezza non ci salverà | The most beautiful boy in the world
Con meraviglia Aschenbach vide che il ragazzo era di una bellezza perfetta. Il suo viso, pallido e graziosamente chiuso, attorniato da ricci color del miele, col naso diritto, la bocca amabile, un’espressione di gentile e divina serietà, ricordava le sculture…
A un attore
Con Jean-Paul Belmondo se ne va un grande attore. Un attore riconoscibilissimo per la sua faccia, per la posa, per la camminata, per quel modo di muovere la bocca o di fumare una sigaretta, per una piccola serie di gesti…
Cinema Cult | eXistenZ di David Cronenberg
Il libero arbitrio ovviamente non è un fattore importante in questo nostro piccolo mondo. (Ted Pikul) Quasi trent’anni dopo quel capolavoro che prende il nome di Videodrome, l’autore canadese David Cronenberg cavalca l’onda sci-fi sulla realtà virtuale (Dark City, Matrix)…
2046 di Wong Kar-wai, l’amore come eterno vagare
VAGARE Benché ogni amore sia vissuto come unico e benché si respinga l’idea di ripeterlo altrove e in futuro, a volte il soggetto coglie dentro di sé una specie di diffusione del desiderio amoroso; esso allora capisce di essere destinato…
L’autenticità di Malcolm & Marie
Il progetto di Malcolm & Marie nasce da un’idea di Zendaya che, dopo la soppressione della serie tv HBO Euphoria a causa dell’epidemia di Covid-19, ha chiesto al regista Sam Levinson di realizzare un film nel bel mezzo della quarantena.…
Cinema Cult | L’anno del dragone di Michael Cimino
Spesso approcciarsi al Cinema vuol dire fare i conti con una pluralità di pensiero tale da rendere impossibile un giudizio critico totalmente unanime; tuttavia L’anno del dragone rientra in quella ristrettissima cerchia di film la cui oggettiva bellezza non può…